– di Alberto Bortolotti –
La seconda vittoria consecutiva di Jorge Lorenzo illumina il pomeriggio di Barcellona, una giornata in cui Andrea Dovizioso cade ancora e si allontana dal capoclassifica Marquez, secondo sul Montmelò (quattro spagnoli sui primi 6). Il catalano veste i panni del vecchio saggio: “Pensavo che con le gomme dure sarei riuscito a disputare una seconda parte di gara migliore, credevo che Lorenzo avrebbe accusato un calo con le morbide ed invece ho sofferto del chattering alla posteriore dal lato destro. Questo problema non mi era mai capitato nel corso delle Libere. Io ero al limite ma volevo stare attaccato a Jorge per avere del margine su Valentino e Dovizioso. Quando ho visto che Andrea è caduto e che Rossi era a distanza di sicurezza ho preferito gestire la gara. Oggi il pacchetto Ducati-Lorenzo era imbattibile. Abbiamo cercato di scegliere la gomma dura per tentare di vincere ma non ci siamo riusciti. Il mio rivale in campionato al momento è Valentino. Oltre ad essere secondo in classifica è forte”. Terzo un anonimo ma positivo Rossi, davanti a Crutchlow. Poi Pedrosa e Vinales, Zarco e Petrucci, Bautista e Iannone. In classifica Marquez ha 27 punti di margine su Rossi e 38 su Vinales. Dovizioso è a meno 49 a pari merito con Iannone e Lorenzo. In Moto2 male gli italiani, solo settimo e ottavo Baldassarri e Bagnaia, vince Quartararo. In classifica un punto di margine di Bagnaia su Oliveira. Quanto a Moto3, Bastianini batte Bezzecchi che consolida il primato in classifica.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra