Serie+A%3A+top+e+flop+della+33%5E+giornata+di+campionato
ilpallonegonfiatonet
/news/378071846406/serie-a-top-e-flop-della-33-giornata-di-campionato/amp/

Serie A: top e flop della 33^ giornata di campionato

In questo turno di Serie A ci sono stati 26 gol. Per la Juventus è arrivata la matematica certezza dell'ottavo scudetto consecutivoAd aprire questo turno Pasquale sono state Parma e Milan nel lunch match. I rossoneri hanno perso una ghiotta opportunità per staccare le dirette concorrenti alla corsa Champions, mentre per i ducali è arrivato un punto fondamentale per la permanenza nel massimo campionato. Gli uomini di Gattuso non vincono lontano da San Siro da tre gare. Il Bologna continua a macinare punti: al Dall'Ara i felsinei dominano la Samp per 3-0 e riescono a staccare l'Empoli, ora distante 5 punti. Tutte le ultime 10 reti segnate dagli emiliani in questo campionato, sono arrivate nel corso della ripresa e tra l'altro sono la squadra che ha ottenuto più punti negli ultimi sette incontri (16). Una vittoria importantissima che sa di salvezza ormai raggiunta: il Cagliari piega 1-0 il Frosinone alla Sardegna Arena volando a 40 punti in classifica e di fatto condanna gli uomini di Baroni alla retrocessione. I sardi hanno guadagnato 16 punti in casa nel 2019 (come Juve e Torino) e sono la compagine che ha ricevuto più cartellini rossi nei top-5 campionati europei. Dopo l'impresa con la Juve, la Spal fa un altro passo verso la salvezza grazie al successo sul campo dell'Empoli, sempre più terz'ultimo. Al Castellani è finita 4-2 per i ferraresi, al termine di un match emozionante. Andrea Petagna è il giocatore che ha realizzato piú gol (14) in un singolo campionato di Serie A nella storia degli estensi. I toscani sono la squadra che ha perso più punti in situazione di vantaggio (24). Colpo grosso del Torino a Marassi. I granata hanno battuto in trasferta il Genoa per 1-0 e hanno ripreso la marcia verso l'Europa. Soltanto 3 punti di distacco dal Milan quarto e nel prossimo weekend ci sarà lo scontro diretto contro i milanesi. Cristian Ansaldi ha realizzato due dei suoi tre gol in questo campionato contro i liguri, che diventano la sua vittima preferita.Inaspettata caduta della Lazio. I biancocelesti hanno perso 1-2 in casa contro il già retrocesso Chievo, complicando ulteriormente la rincorsa a un piazzamento Champions. I clivensi non ottenevano i tre punti da dicembre. I capitolini hanno perso una grossa occasione per accorciare in classifica e le espulsioni rimediate da Milinkovic e Luis Alberto sono la dimostrazione dell'instabilità che regna a Formello. Emanuel Vignato è diventato il più giovane marcatore in questa Serie A (18 anni, 239 giorni). L'Udinese trova un punto d'oro in chiave salvezza chiudendo il match contro il Sassuolo sull'1-1: un pareggio impreziosito dal ko dell'Empoli contro la Spal, che consente infatti alla squadra di Tudor di guadagnare una lunghezza sul terzultimo posto, ora distante 4 punti. Per De Zerbi continua la maledizione contro i friulani ( 3 pareggi e 2 sconfitte ) mentre per Lirola è arrivato il secondo autogol in Serie A. La Juventus ci mette quasi un tempo a scrollarsi di dosso le scorie e le delusioni di Champions, rischiando il tracollo contro una grande Fiorentina, ma alla fine non spreca il secondo match-point e conquista il 35° scudetto della storia con 5 giornate di anticipo. Per i viola continua l'astinenza dalla vittoria che manca ormai da 9 turni. I bianconeri hanno disputato 150 partite allo Stadium: in totale 127 vittorie (85%) e 335 gol segnati. Prosegue con passo regolare la marcia dell'Inter verso la prossima Champions. I nerazzurri, senza strafare ma badando sempre a mantenere un certo equilibrio, archiviano un pareggio prezioso per la classifica e tengono a distanza la Roma (sei punti) quando mancano cinque partite al traguardo. I giallorossi sono la formazione che ha realizzato più gol nei primi 15 minuti di gioco in questa Serie A (12). Quinto assist in questo torneo per Danilo D'Ambrosio, nessun difensore ne conta di più in questo campionato. Nel monday night l'Atalanta sbanca il San Paolo per 2-1 e aggancia il Milan al quarto posto. Per il Napoli continua il momento no e il calo avuto nel secondo tempo è l'ennesimo segnale negativo per Ancelotti. I partenopei, per la prima volta in questa stagione, hanno perso un match al San Paolo dopo essere andati in vantaggio. La truppa di Gasperini, invece, è la squadra che ha recuperato più punti da situazione di svantaggio (20) ed è quella che ha ottenuto più successi fuori casa in questo 2019 (5).
Francesco Perna

Recent Posts

Juve sotto shock: Vlahovic ha già una squadra, ma da gennaio

Il futuro dell'attaccante serbo sarà lontano dalla Juventus ma solo da gennaio: ecco dove giocherà…

4 ore ago

Un bomber tuttofare per Allegri: il Milan pesca il jolly di fine mercato

Il Milan sta pensando ad un jolly in attacco, può fare al caso di mister…

11 ore ago

Manna anticipa le rivali, colpo Napoli: affare in dirittura d’arrivo

ll club partenopeo continua a fare la voce grossa sul mercato: il DS Manna si…

17 ore ago

Addio last minute Inter, arriva la rescissione: tifosi increduli alla notizia

Un potenziale ribaltone in casa Inter sta lentamente prendendo forma: entro fine agosto il big…

1 giorno ago

Nome nuovo in casa Juve, arriva al posto di Nico: Inter beffata

Il club bianconero è pronto a servire la beffa ai grandi rivali sull'esterno d'attacco proveniente…

2 giorni ago