La+rivoluzione+del+calcio+italiano+in+sei+punti%2C+Gravina%3A+%26%238220%3BSe+dovessimo+riuscirci+chi+ne+trarrebbe+beneficio%3F%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/372757663238/la-rivoluzione-del-calcio-italiano-in-sei-punti-gravina-se-dovessimo-riuscirci-chi-ne-trarrebbe-beneficio/amp/

La rivoluzione del calcio italiano in sei punti, Gravina: “Se dovessimo riuscirci chi ne trarrebbe beneficio?”

Il presidente federale, Gabriele Gravina, è intervenuto in un’intervista alla Gazzetta dello Sport dove si è soffermato sulla rivoluzione del calcio italiano attraverso sei punti: “1) La riorganizzazione del settore giovanile a livello nazionale con un organismo tecnico che abbia al proprio interno come consulenti anche 4-5 direttori sportivi legati alle società di A per avere un confronto continuo con chi è in prima linea. 2) Un coordinamento nazionale per potenziare le accademie indotte. Rafforzeremo Coverciano, punteremo sulla gestione di altri Centri esistenti e investiremo ancora di più nello scouting per arrivare a una attività di rating dei settori giovanili legata alla formazione e alle infrastrutture. 3) Entro luglio presenteremo il progetto sulle scuole con il MIUR. 4) Sempre entro luglio chiariremo gli indici di controllo per i prossimi 3-5 anni per migliorare l’organizzazione delle società e mettere sotto controllo i costi. 5) Siamo pronti a raccogliere qualsiasi proposta e a dare il nostro contributo per migliorare i ricavi, fermo restando che è di competenza e capacità delle singole componenti. 6) Stiamo lavorando con il governo alla candidatura dell’Italia per l’Europeo 2032 che avvierebbe il processo sulla ristrutturazione degli impianti o realizzazione di nuovi. Se dovessimo riuscirci chi ne trarrebbe beneficio, Gravina o il calcio italiano?”.

Gravina si è poi soffermato su Euro2032: “Vorrei un Sistema che andasse alla stessa velocità, e invece rimango perplesso e amareggiato quando penso che mentre noi stiamo lavorando per riportare in Italia una grande competizione internazionale che può essere il volano di una rinascita, continuiamo a manifestare all’esterno un’immagine di litigiosità e scarsa disponibilità al dialogo. Per questo lavoro quotidianamente per tenere lontani dal nostro mondo manovratori esterni, che fanno leva sui soliti noti, quelli che ritengono il calcio cosa loro”.

LEGGI ANCHE: Scontro FIGC-Serie A, Gravina: “Calcio italiano malato, è grave e non si cura con l’aspirina”

Ludovica Carlucci

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

2 mesi ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

2 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

2 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

2 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

2 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago