Esordio amaro di Gattuso sulla panchina del Napoli. Sommariamente buona la prestazione, ma squadra con poca coesione. Bene Allan, Milik gol ma poco incisivoMeret 6,5– Dopo solo 4′ dal fischio d’inizio, la sua rete viene violata da Kulusevski, ma tutta sua la colpa, ma di una difesa che fatica a riprendere posizione e riesce a chiudere bene l’azione. Di Lorenzo 7 – non si smentisce mai ed è davvero strepitoso. Importante il suo supporto e la sua falcata non solo è di ausilio sulla fascia, ma serve anche i compagni in area con i suoi cross. Uno dei quali sprecato da Insigne. Manolas 6,5– Davvero buona la sua prestazione. Importanti gli scambi con Di Lorenzo e, soprattutto, le chiusure. Evita al 6′ lo 0-2 e riesce ad intercettare infiltrazioni avversarie, evitando danni. Riesce a mantenere il ritmo giusto fino alla fine. Si perde però l’ingresso in area di Gervinho, ma nessun aggravio. Koulibaly s.v – Sfortunato. Al 6′ si fa male, ma comunque commette un grave errore su Kulusevski. Viene sostituito forzatamente da Luperto 6 – Poco preciso e, purtroppo, anche poco determinato. Traspare l’atteggiamento insicuro, ma ci ha messo comunque una pezza. Mario Rui 6 – Riesce a mettere una gran palla per Zielinski e mantiene un buon ritmo durante la partita. Nel secondo tempo riesce a gestire il pallone, ma verso la fine, cala l’attenzione e fa un cross indecifrabile. Fabiàn Ruiz 6 – Non ricopre a pieno il ruolo richiesto dall’allenatore. Non riesce a dare fluidità al centrocampo e si nota troppa lentezza nei movimenti. Un po’ confuso Allan 6,5 – Al centro del centrocampo svolge un ruolo fondamentale. Riesce ad essere l’anima della squadra. Si sacrifica avanzando spesso e aiutando anche sulla fascia. Cambia, infatti, l’assetto del Napoli quando viene sostituito al 63′ da Mertens 6 – Suo l’assist a Milik per il gol del momentaneo pareggio.Zielinski 6– Non una corteccia a centrocampo, si intravede qualche sprazzo, ma non il piglio on è quello giusto. molte le conclusioni con cui poter andare a segno, ma sbaglia. Callejon 6,5 – La sua prestazione è importante perchè non solo la sua presenza è fondamentale durante il gioco con la palla, ma soprattutto durante la fase di non possesso. Ritorna nel suo ruolo originario. Milik 6,5 – La sua presenza non si è sentita, soprattutto durante il primo tempo. Nonostante ciò è sempre lui l’uomo che “risolve” le partite. Pareggia durante il secondo tempo, ma non è sufficiente a fermare il Parma. Insigne 5 – Non è più “Il Magnifico” di una volta. Non riesce più a trovare lo specchio della porta. Sfiora spesso gol “fatti”, al 12′ si divora la rete del pareggio e al 58′ non riesce a concretizzare. Viene sostituito al 79′ con Lozano 5,5 – Qualche spunto ma fine a se stesso. Gattuso 6 – Finalmente schiera in campo un 4-3-3. Molto presente durante il match, cerca di spronare i suoi sia moralmente che tatticamente. Vorrebbe maggiore velocità e soprattutto un fraseggio a cui la squadra non è più abituata. Durante il secondo tempo riesce a dare maggiore spinta. Peccato per il risultato.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra