Sky saluta definitivamente la sua offerta, che non sarà più disponibile a partire dal 1° aprile 2022. Il servizio Sky sul digitale passerà ad una nuova soluzione che combina digitale terrestre e internet. In questo modo sarà possibile beneficiare dei vantaggi delle due tecnologie, con una più ampia offerta di canali lineari e la possibilità di fruire dei contenuti on demand e dell’esperienza di visione di Sky Q.
LEGGI ANCHE: Mancini riceve il tapiro d’oro: “Mondiale? Ero fiducioso, poi…”
Con Sky Q via internet sarà possibile vedere tutti i contenuti di Sky TV, Sky Sport e Sky Calcio, in HD, con molti più canali e un ampio catalogo on demand con un nuovo box Sky Q, piccolo, leggero ed estremamente maneggevole, che grazie alle sue dimensioni ridotte può essere collegato al televisore in ogni stanza della casa, garantendo così la massima flessibilità e libertà di visione.
Il nuovo box Sky Q non ha bisogno della parabola o dell’installazione da parte di un tecnico, basta collegarlo alla propria connessione Internet, via wifi o via Lan, e con pochi semplici step è possibile vedere subito l’offerta di contenuti Sky sulla TV di casa che si preferisce e avere l’on demand, la funzione restart che fa ripartire dall’inizio i film o le serie in onda e, in mobilità , Sky Go.
Fonte: Calcio e Finanza
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…