Francesco+Mannella+conquista+il+titolo+di+Leggenda+del+Basket.+Si+esulta+a+Trapani%3A+%26%238220%3BGrazie+Ciccio%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/366982106630/francesco-mannella-conquista-il-titolo-di-leggenda-del-basket-si-esulta-a-trapani-grazie-ciccio/amp/

Francesco Mannella conquista il titolo di Leggenda del Basket. Si esulta a Trapani: “Grazie Ciccio”

La soddisfazione espressa dagli appassionati di basket a Trapani e dintorni per l’ennesimo successo dell’ex cestista aretino Ennesimo successo sportivo per Francesco Mannella, fresco vincitore della #SfidaLeggendeLNP con oltre 19.000 voti sui canali social Facebook e Instagram della Lega Nazionale Pallacanestro. La Leggenda della Pallacanestro Trapani ha trionfato su Pino Corvo, ex di Scafati Basket 1969. Proprio da Trapani è arrivato il messaggio di Vincenzo Garraffa, ex presidente del sodalizio granata. “Francesco “Ciccio” Mannella, toscano di San Giovanni Valdarno ma siciliano di Trapani e Paceco d’adozione ha vinto, una dopo l’altra, le sfide che l’ha opposto alle leggende del basket della Serie A ed ha meritatamente conquistato il titolo di “Leggenda del Basket”. Con Francesco Mannella entrano nella leggenda del basket italiano la scuola cestistica e di vita di San Giovanni Valdarno, la Pallacanestro Trapani che, in dieci anni, vittoria dopo vittoria, promozione dopo promozione, dalla Serie C2 approdò nel 1990 nell’Olimpo del Basket Italiano della Serie A1. Una società che costruì, nel 1987, in poco più di un anno, anche il primo palazzetto dello sport omologato in Sicilia per le gare del massimo campionato di basket e per le competizioni internazionali: il mitico “Palagranata”. Con Francesco Mannella entrano nella leggenda del basket italiano una squadra di magnifici atleti, un gruppo di uomini veri che in quegli anni ha creduto in un sogno. E che ha lavorato, sudato ed affrontato quotidianamente qualsivolgia sacrificio perché diventasse realtà, spesso superando, in piena sinergia con la società, difficoltà di ogni genere che ha affrontato “col cuore in mano e col coltello fra i denti”. Una squadra che, vestendo la maglia granata, ha sentito la gioia e l’orgoglio di appartenere ad una società, una città, un territorio, una vera famiglia. Un gruppo che ha cementato il più nobile dei sentimenti, l’amicizia, sui valori etici e spirituali dello sport. Un’amicizia vera che, a distanza di trent’anni, è sempre viva, immutata ed immutabile. Con Francesco Mannella entrano nella leggenda del basket italiano tutti coloro che hanno contribuito ai successi della Pallacanestro Trapani: dai custodi degli impianti sportivi ai collaboratori della società, dai tecnici ai dirigenti che hanno avuto la fortuna, il privilegio e l’onore servire Trapani e la Sicilia. “L’altra Sicilia”, quella Sicilia da conoscere, da apprezzare ed infine da amare  scrivendo, ciascuno nel proprio ruolo, una meravigliosa pagina di storia sportiva, forse la più bella pagina della storia sportiva della nostra piccola splendida Trapani. A nome di tutti, Grazie Ciccio.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

3 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago