Da Fnsi e Ussi la richiesta agli organi competenti di garantire ai giornalisti, fotografi e cineoperatori il diritto al lavoro Con un comunicato, la Fnsi (Federazione Nazionale Stampa Italiana) e l’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) hanno sottolineato l’esigenza di garantire ai giornalisti e agli addetti ai lavori del settore, il diritto di informare. Un settore, quello dell’editoria, largamente danneggiato dal blocco delle competizioni sportive in questi ultimi mesi. Ecco il comunicato: “In vista della auspicata ripresa dei campionati, la Federazione Nazionale Stampa Italiana e l’USSI sottolineano l’esigenza di garantire, pur nel totale rispetto delle misure sanitarie necessarie, l’esercizio del diritto-dovere di informare. Si ricorda infatti che il blocco di tutte le competizioni e manifestazioni sportive ha creato una situazione di gravissima crisi e di reale disagio nel settore dell’editoria sportiva. Anche in considerazione di questo si chiede di considerare con grande attenzione la necessità di consentire a giornalisti, fotografi e cineoperatori, di agenzie e freelance, il diritto al lavoro: diritto che in questi ultimi mesi, per i ben noti motivi, è stato compresso in modo gravissimo. Inoltre sarebbe auspicabile che nei criteri di definizione degli accessi ai vari eventi si tenesse conto delle caratteristiche dei vari impianti“.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra