Domenica 17 dicembre andrà in scena, a San Siro, Milan–Monza: una gara che promette spettacolo tra due squadre che fanno del recupero alto e del gioco offensivo il loro marchio di fabbrica. Il Milan di Pioli vuole confermare la grande, seppur inutile ai fini della qualificazione Champions, vittoria sul campo del Newcastle; il Monza di Palladino cerca continuità dopo la vittoria nel finale contro il Genoa la scorsa settimana. Ecco alcuni duelli che potrebbero risultare indicativi per l’andamento del match, offerti da FootData.
Mike Maignan non ha bisogno di presentazioni: da quando è arrivato dal Lille per sostituire Donnarumma ha subito preso in mano le redini della difesa e salvato tante volte i suoi grazie a interventi prodigiosi e riflessi felini. Oltre all’abilitĂ tra i pali, il francese è abilissimo con i piedi, come testimoniano gli assist per Pulisic quest’anno contro il Frosinone, quello Theo Hernández lo scorso anno contro la Lazio e l’anno prima quello per Leao contro la Sampdoria. Di Gregorio, portiere dei brianzoli, si è giĂ fatto notare lo scorso anno e in questa stagione sembra aver ingranato altrettanto bene. Uno dei segreti del Monza di Pallidino è proprio il prodotto del vivaio dell’Inter.Â
Data l’emergenza infortuni in casa Milan, Fikayo Tomori sta avendo ancora piĂą responsabilitĂ in questo periodo. Le sue caratteristiche le conosciamo: velocitĂ da centometrista, gran fisico e tanta presenza in area di rigore (anche in area avversaria). Ancora qualche errore difensivo qua e lĂ ma è nettamente il perno della difesa rossonera. Luca Caldirola si era fatto notare anni fa con la cavalcata dell’Italia Under 21 all’Europeo di categoria, ed era stato acquistato dai tedeschi del Werder Brema. Dopo l’esperienza in terra teutonica, il ritorno in Italia al Benevento e poi al Monza di Berlusconi, del quale è diventato subito capitano ed elemento imprescindibile per esperienza, carisma, senso della posizione e lettura del gioco. Come Tomori, anche lui ha il vizio del gol: è andato in rete contro il Verona e l’anno scorso ha segnato in entrambe le partite contro l’Inter.Â
Uno dei duelli più interessanti, tra due giovani che hanno già preso per mano i loro club: Rafa Leao contro Andrea Colpani. La stella portoghese ha già impressionato in questa stagione, ma manca ancora quello step di continuità che lo eleverebbe a fuoriclasse assoluto: nel suo repertorio, velocità fuori dal normale, incredibili doti fisiche e dribbling fulmineo. Andrea Colpani aveva già fatto parlare di sé nella scorsa stagione, la prima in A e quest’anno ha iniziato nel migliore dei modi con tanti gol, tanta qualità e tanta personalità per uno della sua età . Al Monza è l’indiscussa étoile, chissà se riuscirà a imporsi anche in club importanti (Juve e Inter si sono già mosse per lui).
Fisici da corazzieri, mancini educatissimi, personalitĂ da vendere: Olivier Giroud e Lorenzo Colombo sembrano avere caratteristiche molto simili, per la loro capacitĂ di tenere alta la squadra, fare sponde importanti per i compagni e farsi trovare pronti quando c’è bisogno di loro. Se il francese è uno dei top del Milan da diverse stagioni, nonostante l’etĂ (36 primavere per lui), il giovane Colombo – scuola Milan e tuttora di proprietĂ dei rossoneri – quest’anno sembra aver trovato la sua dimensione, dopo l’annata di Lecce dove comunque è risultato decisivo per la salvezza dei salentini.Â
Leggi anche: Calciomercato Milan, ecco gli obiettivi. Di Marzio fa il nome
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra