Dopo la rottura di Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, con i violenti negli stadi, anche Gabriele Gravina, intervistato dal Il Corriere della Sera, ha mandato un messaggio chiaro per riportare la tranquillità:
“Bisogna attuare il progetto del radar sonoro che indirizza le telecamere per individuare i responsabili di cori beceri e atti violenti. Lo abbiamo presentato 4 anni fa ed è stato bloccato per alcune perplessità del Garante per la privacy, che oggi spero si possano superare anche con la collaborazione del ministro Piantedosi. Non c’è posto per i delinquenti nel mondo del calcio, ha fatto bene De Laurentiis a rompere ogni rapporto con i violenti, ma serve più tecnologia. Moltiplichiamo le iniziativi e i progetti educativi, perché solo con la promozione della cultura e del rispetto potremo garantire un futuro migliore alla nostra società e al calcio”.
Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…
Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…
Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…
Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…
A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…
Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…