Classifica dei Club indebitati con le banche: ci sono diverse squadre italiane
Le società calcistiche a livello internazionale sono sempre più attanagliate da ingenti problemi finanziari. I debiti aumentano sempre di più e la situazione non sembra migliorare. Adottare politiche di mercato e ingaggi prudenti, sembrano essere le soluzioni migliori per tamponare perdite e problemi di bilanci, complessi da risanare per molti club. Calcio e Finanza ha pubblicato la seguente graduatoria aggiornata, relativa ai debiti maggiori da parte dei club calcistici verso le banche. La classifica è frutto di un attenta indagine, svolta dalla UEFA:
Tottenham – 1,007 miliardi di euro (+267 milioni)
Real Madrid – 967 milioni di euro (+773 milioni)
Barcellona – 841 milioni di euro (+768 milioni)
Manchester United – 751 milioni di euro (+141 milioni)
Atletico Madrid – 536 milioni di euro (+169 milioni)
Inter – 390 milioni di euro (+77 milioni)
Roma – 271 milioni di euro (+45 milioni)
Juventus – 223 milioni di euro (-250 milioni)
Liverpool – 103 milioni di euro (+47 milioni)
PSG – 90 milioni di euro (+90 milioni)
Milan – 71 milioni di euro (-25 milioni)
West Ham – 65 milioni di euro (+37 milioni)
Siviglia – 48 milioni di euro (+41 milioni)
Arsenal – 20 milioni di euro (-218 milioni)
Ajax – 0 milioni di euro (+0 milioni)
Bayern Monaco – 0 milioni di euro (+0 milioni)
Borussia Dortmund – 0 milioni di euro (+0 milioni)