Inizia così il lungo post del portiere dell’Inter Andrè Onana, attraverso il quale il calciatore ha deciso di annunciare l’addio alla sua Nazionale del Camerun:
“E’ iniziato tutto a Ngol Nkok, un piccolo villaggio dove già da molto piccolo la mia famiglia mi ha trasmesso i valori che identificano le persone camerunensi. Ho capito che l’amore per questo Paese è eterno.
Ricordo come si guardavano le partite con tutta la famiglia. Solo i camerunensi possono capire cosa significhi per noi guardare giocare i Leoni Indomabili. È stato allora che ho iniziato a sognare di indossare un giorno la maglia della Nazionale. E ora, dopo infiniti viaggi e tanta costanza, posso dire con orgoglio di aver realizzato il mio grande sogno.
Ma ogni storia, per quanto bella, ha la sua fine. E la mia storia con la nazionale del Camerun è giunta al termine. I giocatori vanno e vengono, i nomi sono effimeri, ma il Camerun viene prima di ogni persona e ogni giocatore. Il Camerun è eterno e così è anche il mio amore per la Nazionale e per la nostra gente che ci ha sempre sostenuto, qualunque fosse la difficoltà del momento.
Il mio sentimento non cambierà mai. Il mio cuore camerunense continuerà a battere e ovunque andrò lotterò sempre per portare il mio Paese più in alto possibile. Ora continuerò a seguire da tifoso come fanno gli oltre 27 milioni di camerunensi in ogni partita. Posso solo ringraziare tutti coloro che mi hanno dato fiducia e che hanno creduto che potessi portare un contributo a questo squadra”.
Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto