Come si evince dagli avvenimenti accaduti sullo scenario politico mondiale, Iran e Russia sono due dei principali attori protagonisti. Il paese asiatico per la violenta repressione che sta attuando nei confronti della rivolta popolare contro il governo, mentre lo stato governato da Vladimir Putin è ancora impegnato nella guerra contro l’Ucraina e che interessa anche l’Italia. Le due nazioni apparentemente lontane però potrebbero ritrovarsi ad essere unite a doppio filo, non grazie a degli scambi commerciali o a degli affari ma per via del calcio.
Dopo l’esclusione della nazionale russa e delle squadre di club da tutte le competizioni patrocinate dalla UEFA e dalla FIFA, per tornare a disputare partite ufficiali Mosca ha chiesto di essere affiliata alla confederazione asiatica nota come AFC. Oggi alle ore 18 è in programma l’amichevole tra Iran e Russia, che potrebbe rappresentare il primo passo per il cambio. Il percorso inverso è stato compiuto da Israele nel 1994.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra