Analisi sconvolgente quella stilata da Sportradar Integrity Services circa le partite truccate nei vari sport a livello internazionale. Sono oltre 1.100 le partite sospette che sono state rilevate dall’inizio della pandemia nell’aprile 2020, di cui 655 partite nei primi nove mesi del 2021. Questo dato è stato reso noto grazie al sistema di monitoraggio Universal Fraud Detection System, sistema che è in grado di rilevare attività sospette di 12 sport differenti in ben 70 paesi.
Stando ai dati raccolti da Sportradar, il calcio è lo sport a maggior rischio di corruzione, con oltre 500 partite sospette rilevate nel 2021 fino ad oggi. Dall'indagine si evince che circa il 40% delle attività sospette segnalate all’interno delle competizioni calcistiche nazionali proviene da campionati di terzo livello e inferiori (inclusi i campionati giovanili). I club italiani sono coinvolti? Al momento non sono stati rilasciati i match specifici sotto indagine, dato che ci sarà da valutare l'effettiva validità di certi dati. Ciò che è certo è che il calcio è senza dubbio lo sport più corrotto al mondo, secondo questo studio.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…