Sono passati piĂš di quindici anni da quando esplose lo scandalo Calciopoli che vide implicate, oltre ad alcune societĂ , anche parecchi dirigenti tra cui il principale, Luciano Moggi. Un argomento su cui ha deciso di soffermarsi anche Netflix che ha dato vita ad un documentario di oltre 60â nella serie intitolata âThe dark side of sportâ e dove troviamo anche le testimonianze dellâex dirigente bianconero: âI primi dieci giorni sono stati tremendi. Televisioni, radio e giornali ripetevano costantemente âscandalo nel calcio ecceteraâ, ma io non mi sono mai approfittato di niente e di nessuno. Essere tacciato da ladro mi ha fatto male. Devo dire che mi sentivo abbastanza abbattuto. Avevo vergogna pure a passeggiare per le strade: era come se mi fosse caduta addosso non una tegola, ma unâintera casa. Quella squadra era il mio capolavoro e in quel momento lĂŹ ho pensato a tante cose: è importante che lo dica, anche al suicidio, ma la religione mi ha insegnato che la vita è fatta di tanti momenti, belli e brutti, e bisogna andare avanti, combattendo anche quelli brutti. Nel momento piĂš brutto ho sentito una forza interiore dentro di me che mi diceva âdevi combattere, devi dimostrare al mondo che ciò che è stato detto e fatto sono finzioniâ.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…