Le+pagelle+di+Genoa-Bologna%3A+il+Ferraris+merita+un+9.+Il+Genoa+e+il+proprio+allenatore+dimenticano+il+cuore+negli+spogliatoi
ilpallonegonfiatonet
/news/346450988550/le-pagelle-di-genoa-bologna-il-ferraris-merita-un-9-il-genoa-e-il-proprio-allenatore-dimenticano-il-cuore-negli-spogliatoi/amp/

Le pagelle di Genoa-Bologna: il Ferraris merita un 9. Il Genoa e il proprio allenatore dimenticano il cuore negli spogliatoi

Semper 6: al 29′ si supera con una grandissima parata sul colpo di testa a botta sicura di De Silvestri. Al 65′ vola sul secondo palo per smanacciare la conclusione aerea di Raimondo, ma pochi secondi più tardi non può nulla sul destro dell’1-0 di Barrow.

Hefti 5,5: dopo un primo tempo intriso di una sufficiente spinta sulla fascia destra, nella ripresa lascia troppo spazio a Barrow e compagni cospargendo la propria prestazione di errori tattici non di poco conto.

Ostigard 6: all’11’ scherma lo specchio a Raimondo deviando la conclusione pericolosa dell’attaccante dal limite dell’area di rigore genoana. Buone le chiusure del norvegese sui pallidi attacchi avversari. 

Vasquez 6: al 15′ svetta in area sul cross di Gudmunsson ma il colpo di testa si perde in un nulla di fatto. A volte conquistare una semplice sufficienza è un traguardo di rilievo. Basti guardare la disfatta stagionale del Genoa per credere.  

Criscito 6: al 29′, dopo la super parata di Semper su De Silvestri, si immola sulla ribattuta dello stesso terzino avversario sventando col tempismo giusto la seconda occasione creata dai felsinei in una manciata di secondi. Dal 71′ Ekuban 6: crea scompiglio nella retroguardia emiliana con ottimi tagli in profondità mai ottimizzati da una finalizzazione appropriata. All’82’ va vicino al gol del pari dopo una verticale ben tracciata da Melegoni.

Galdames 5: dire evanescente è un eufemismo. Dal 46′ Frendrup 6: l’entrata in campo del danese velocizza il giropalla del Genoa nella zona nevralgica del terreno di gioco. All’87’ spolvera il palo sinistro della porta difesa da Bardi con un destro dalla trequarti tanto pregevole, quanto sfortunato. 

LEGGI ANCHE: Le pagelle di Genoa-Bologna: Barrow ritrova il gol e salva la prestazione, buona prova dei Primavera

Hernani 5,5: al 27′ disegna una buona parabola su punizione dai 20 metri; peccato che l’angolazione non sia sufficiente per insaccare la sfera alle spalle di Bardi. Dopo un primo tempo col freno a mano tirato, cresce in fase di interdizione nella ripresa. Sfortunato, al 66′, nella carambola che consente a Barrow di chiudere una triangolazione apparentemente mal impostata e di insaccare l’1-0 per il Bologna. Dal 67′ Rovella 5,5: la risposta dalla panchina alla scarsa qualità in mezzo al campo non arriva di certo, per Blessin, dalla prestazione del giovane centrocampista di proprietà della Juventus, mai in grado di capovolgere una situazione ormai segnata dalla sfiducia figlia della retrocessione in Serie B. 

Portanova 5,5: all’8′, sul cross di Criscito, va vicino al gol dell’1-0 con una rovesciata ben letta, sul palo lontano, da Bardi. Il resto è poca roba. Dal 46′ Melegoni 5,5: non incide come dovrebbe fare il numero 10 di un blasone come il Genoa davanti a un pubblico immenso come quello del Ferraris. La lentezza del 23enne nativo di Bergamo è inversamente proporzionale alla buona visione di gioco e alla precisione registrata nei rari servizi ai compagni. 

Amiri 5,5: lento, macchinoso e impreciso. Il trequartista tedesco non incide praticamente mai. Dal 56′ Cambiaso 6: la freschezza del 22enne genovese è un ossimoro rispetto a una squadra priva di idee e mai volta all’attacco. Dopo l’uscita dal campo di Criscito, gioca da terzino a tutta fascia, facendosi preferire in difesa piuttosto che nella metà campo emiliana. 

Gudmunsson 5,5: i pochi strappi nella metà campo bolognese, nel primo tempo, denotano una buona qualità nel trattare la palla in corsa. Nella ripresa si perde nello scarso feeling con i propri compagni e in un’insofferenza ragionevole ma inutile.

Yeboah 5: l’impegno c’è, almeno in fase di corsa e voglia di incidere. Peccato, però, che tra i controlli di palla e le conclusioni verso la porta emiliana tardi sempre un secondo in più del dovuto permettendo alla retroguardia rivale di ben posizionarsi e ribattere. All’82’ approfitta di una disattenzione avversaria per inquadrare lo specchio della porta ben difesa, tuttavia, da Bardi. 

Blessin 5: la sua squadra, senz’anima e coraggio, è l’esatta antitesi alla cornice del Ferraris, sempre al fianco dei propri beniamini attraverso cori incessanti e pathos da vendere. Il tecnico tedesco rinuncia alla qualità nell’ultimo impegno, quello di ben figurare davanti al vero numero dieci, il pubblico. Ne consegue l’ennesima sconfitta in termini di risultato e prestazione del Genoa in Serie A.

https://www.youtube.com/watch?v=YkWgG3IJjiI

LEGGI ANCHE: Suma accende la sfida Scudetto: “Gli interisti non parlano mai della Samp: si sentono i più forti del sistema solare”

Tiziano De Santis

Share
Published by
Tiziano De Santis

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago