La+Fortitudo+saluta+nel+migliore+dei+modi+l%26%238217%3BA2%3A+domato+l%26%238217%3Bostacolo+Roseto
ilpallonegonfiatonet
/news/34474462726/la-fortitudo-saluta-nel-migliore-dei-modi-l-a2-domato-l-ostacolo-roseto/amp/

La Fortitudo saluta nel migliore dei modi l’A2: domato l’ostacolo Roseto

Falcidiata dalle assenze, la Fortitudo torna al successo. Uguagliato il record della Yoga Basket (stagione ’87-’88) con 5 ko stagionali Questa sera al PalaDozza è andata in scena l’ultima contesa della regular season: i locali sono già certi del proprio destino, i felsinei hanno già prenotato un posto nell’Olimpo cestistico italiano, mentre la Cimorosi, è certa dei playoff, bensì non del piazzamento.La Effe si affaccia al duello decimata dagli infortuni: i felsinei, infatti, sono privi di Sgorbati, Pini e Benevelli. Con Rosselli a mezzo servizio non impiegato, il giovane Prunotto entra in quintetto. Cinciarini e Fantinelli guidano i biancoblù nella prima frazione. Altresì Person e Sherrod, i pericoli numeri uno auspicabili alla vigilia, però, paiono in giornata. Nel secondo quarto, il terzo fallo del classe ’95 e di Nikolic complicano un po’ i piani di coach D’Arcangeli. Per ciò che concerne la Lavoropiù, spazio e minuti a Delfino che ripaga la fiducia con 8 mattoncini a referto in 14′. I petroniani provano a dilagare, invani. I biancazzurri rimangono a galla grazie alla vena realizzativa di Rodriguez. La sostanza non muta neanche al rientro dagli spogliatoi dopo la pausa lunga; le penetrazioni di Cinciarini e le fiammate dalla distanza di Delfino fanno da padrona. Gli ultimi 10’ sono solo una formalità per l’Aquila. Il roster compatto, coadiuvato dall’apporto di Franco e Cinti, aiuta a issare il trionfo verso la compagine bolognese. Prossimo step il 28 aprile in terra laziale, match con la Virtus Roma, vincitrice del girone Ovest. Il ritorno è previsto il 5 maggio al Madison di Piazza Azzarita. Gli abruzzesi militeranno contro la Remer Blu Basket Treviglio. Martino: “La voglia di affermarsi e di sacrificarsi è l’essenza del gruppo. La disponibilità e i compiti in campo sono stati fantastici, così come l’atmosfera. Finalissima? Sfida insolita, bensì avvincente“. FORTITUDO LAVOROPIÙ BOLOGNA – CIMOROSI ROSETO SHARKS 92-81 (24-24;49-43, 73-59) FORTITUDO LAVOROPIÙ BOLOGNA: Delfino 22, Cinciarini 24, Mancinelli 10, Franco, Leunen 6, Cinti, Prunotto 2, Venuto 7, Rosselli NE, Fantinelli 9, Pini NE, Hasbrouck 12. All. Martino. CIMOROSI ROSETO SHARKS: Person 19, Cocciaretto 2, Rodriguez 21, Ianelli, Canka 3, Nikolic 10, Eboua 3, Bayehe, Sherrod 14, Akele 6, Pierich 3. All. D’Arcangeli.

Francesco Livorti

Share
Published by
Francesco Livorti

Recent Posts

Addio last minute Inter, arriva la rescissione: tifosi increduli alla notizia

Un potenziale ribaltone in casa Inter sta lentamente prendendo forma: entro fine agosto il big…

10 ore ago

Nome nuovo in casa Juve, arriva al posto di Nico: Inter beffata

Il club bianconero è pronto a servire la beffa ai grandi rivali sull'esterno d'attacco proveniente…

16 ore ago

Arriva Federico Chiesa: la destinazione spiazza i tifosi

Nuova possibile occasione per l'attaccante italiano, reduce da una stagione incolore a Liverpool: il blasonato…

1 giorno ago

Tonali alla Juventus, ecco l’annuncio definitivo

L'ex centrocampista del Milan accostato ancora ai colori bianconeri: l'annuncio su Tonali alla Juventus cambia…

1 giorno ago

Svelato il grande difetto di Sinner: ecco il punto debole

Il tennista altoatesino è finito sotto la lente d'ingrandimento di un professionista che lo conosce…

2 giorni ago