Brutta tegola per lo sport nazionale: il Cio sta valutando l'esclusione dalle Olimpiadi di Tokyo dell'Italia, a causa della mancata approvazione di un decreto legge che risolva la questione dell'autonomia del Coni. Il rischio è la partecipazione degli atleti nostrani in maniera indipendenti, senza la possibiltà di cantare l'inno di Mameli e di sfoggiare il Tricolore.
Una situazione analoga si è verificata già con altri due Paesi, ossia la Bielorussia di Lukashenko, per ovvi motivi di natura politica, e la Russia che ha dovuto fronteggiare lo scandalo doping. Per l'Italia si profilerebbe una figuraccia mondiala, alla luce anche dell'assegnazione dei giochi invernali Milano-Cortina 2026.
La conseguenza di una simile decisione da parte del Cio potrebbe essere la sospensione dei finanziamenti. La via d'uscita potrebbe essere l'approvazione in tempi da record di un decreto legge che assicuri l'autonomia del Comitato Olimpico nazionale.
Solo così si potrebbe bloccare la decisione dell'organismo di Losanna e sperare di vedere l'Italia alle prossimi giochi olimpici: una strada da percorrere a stretto giro, specialmente in questo periodo delicato per la politica italiana, chiamata a risolvere la crisi di Governo.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…