Il percorso di Raffaele Palladino da allenatore della Fiorentina è appena iniziato e la dirigenza viola ha iniziato a fare i suoi primi passi in sede di mercato estivo per assicurargli i profili migliori. Gli acquisti di Moise Kean e soprattutto il più recente di Andrea Colpani (allenato lo scorso anno dallo stesso Palladino) lasciano presagire l’intenzione da parte dei gigliati di dare continuità al triennio di Vincenzo Italiano.
La Fiorentina non sembrerebbe però intenzionata a fermarsi qui in ottica mercato e starebbe apparecchiando tutto per altri obiettivi che sono sempre più nel mirino della dirigenza.
Uno dei principali profili cercati dalla Fiorentina è senza dubbio Tanner Tessmann del Venezia, un giocatore che nella passata stagione è stato determinante come pochissimi altri per la promozione dei Lagunari in Serie A grazie alla sua maestria nel dirigere le operazioni in mezzo al campo.
Il centrocampista statunitense, com’è stato confermato dalle dichiarazioni del direttore sportivo Filippo Antonelli, ha intenzione di cambiare aria, e dietro di lui vi sarebbero proprio la Fiorentina e il Como, quest’ultimo protagonista di una campagna acquisti faraonica per quella che è la sua dimensione calcistica.
Il profilo di Tessmann sarebbe perfetto per dare al centrocampo di Raffaele Palladino quel qualcosa che con l’addio di Arthur è andato perduto in termini di regia in mezzo al campo e proprietà individuali nel palleggio a servizio della coralità.
L’altro target di mercato della Fiorentina è invece Weston McKennie, in uscita annunciata dalla Juventus che sta cercando un acquirente a cui cederlo definitivamente. Il fatto che non sia partito per il ritiro nel Quartiere Generale dell’Adidas con la squadra di Thiago Motta non fa altro che confermare i piani dirigenziali della Vecchia Signora.
A farsi largo per proporre una trattativa con il centrocampista statunitense sarebbe proprio la Fiorentina, che avrebbe il solo scoglio rappresentato dallo stipendio del giocatore. McKennie infatti percepisce uno stipendio da 2,5 milioni di euro all’anno, e sarebbe compito della dirigenza viola quello di garantire questa somma di denaro annuo per l’esubero bianconero.
Cresce l'attesa, manca poco: Diletta Leotta sta arrivando su Netflix, ecco che cosa succederà a…
Sta succedendo nelle ultime ore in casa bianconera: Juventus-Yildiz, nessuno si aspettava che sarebbe accaduto…
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…
Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…
Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…
Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…