Come riportato da CalcioeFinanza, il debito del presidente dell’Inter Steven Zhang nei confronti di Oaktree è cresciuto notevolmente. Secondo la testata, il finanziamento da 275 milioni con interessi del 12% e con scadenza a maggio 2024 prevede l’aumento dell’esposizione in base agli interessi annui il cui pagamento avviene alla scadenza del contratto di finanziamento. Stando a quanto emerge di documenti ufficiali la cifra è salita: da quota 292,1 milioni del 31 dicembre 2021, si è passati a 329,6 milioni.
Questo innalzamento è dovuto alla maturazione degli interessi pari a 37,5 milioni di euro che si aggiungono ai 21,1 milioni del 2021. A questi si aggiungeranno quelli legati al 2023 e al 2024, almeno fino al 20 maggio (data entro la quale l’intero prestito dovrà essere ripagato).
Qualora Zhang non riuscisse a ripagare il prestito, Oaktree prenderebbe in mano Grand Tower, la holding tramite la quale il patron nerazzurro ha ottenuto il finanziamento.
Â
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…