Inzaghi+contro+Inzaghi%3A+chi+salva+la+panchina+a+Santo+Stefano%3F
ilpallonegonfiatonet
/news/33937591814/inzaghi-contro-inzaghi-chi-salva-la-panchina-a-santo-stefano/amp/

Inzaghi contro Inzaghi: chi salva la panchina a Santo Stefano?

Bologna-Lazio è la sfida dei fratelli Inzaghi, entrambi a rischio in caso di sconfitta. Rossoblù a caccia di vittorie dopo tre mesiOggi pomeriggio al Dall’Ara succederà qualcosa di praticamente unico. Non solo si scenderà in campo nel giorno di Santo Stefano, ma soprattutto si sfideranno due fratelli sulle panchine opposte. Bologna-Lazio agli occhi del pubblico nazionale è infatti prevalentemente la partita che vedrà avversari Filippo e Simone Inzaghi. Si tratta però anche di una gara con una lunga storia ed una tradizione positiva per i rossoblù che hanno vnto 40 dei 73 precedenti incassando appena 15 sconfitte e 18 pareggi. Problemi in attacco quest’anno per la Lazio che segna poco rispetto alla produzione offensiva e che a Cagliari è tornata a vincere dopo cinque turni. Bologna che invece viene da tre pareggi per 0-0 e che finora è l’unica squadra insieme alla Juventus a non aver ancora subito reti su sviluppi di palla inattiva. Parlando di singoli emergono le figure di Rodrigo Palacio (già a segno 7 volte contro la Lazio) e di Senad Lulic (3 gol e 4 assist contro il Bologna). Se è vero che i due Inzaghi non si sono mai incontrati da allenatori, i precedenti in campo sono nettamente favorevoli a Filippo (3 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta) che però ha una storia abbastanza negativa con la Lazio (1 vittoria e 2 sconfitte) a differenza di Simone che non ha mai perso con il Bologna (2 vittorie e 2 pareggi). Non si tratta però della prima sfida in famiglia visto che nella stagione 1949/50 furono i fratelli Mario e Giovanni Varglien a strappare il primato alla guida di Como ed Atalanta. Tra Simone e Filippo poi c’è anche il precedente nella categoria Allievi: il 16 marzo 2016 la Lazio battè il Milan al Torneo di Arco. Vista la totale assenza di ex, non resta quindi che parlare del 34enne torinese Luca Pairetto che oggi dirigerà la sua 44esima gara in A. Designazione che sicuramente fa sorridere la Lazio (3 vittorie su altrettanti precedenti), meno il Bologna (1 vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte compresa quella di Cagliari del gennaio 2017 con due espulsioni).

Marco Vigarani

Share
Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

2 mesi ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

2 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

2 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

2 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

2 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago