Nel classico editoriale tra le pagine de Il Bianconero, Marcello Chirico ha difeso la Juventus tirando in ballo un altro club:
“Novecentotrentuno. Sono i milioni di passività accumulati negli anni da una importante società di calcio di Serie A. Solo nell’ultimo biennio, le perdite sono state pari a 430 milioni di dollari, e l’anno scorso il club è stato punito con una multa di 4,3 milioni di euro dalla UEFA per aver violato i controlli fiscali, con la minaccia di riceverne un’altra da 26 milioni se non metterà in ordine le proprie finanze. Nel frattempo dovrà iniziare a rimborsare ad un fondo statunitense i milioni ricevuti in prestito, che ammontano a trecentosettantacinque”.
LEGGI ANCHE: Auriemma attacca Allegri: “Facile vincere scudetti con tavole già imbandite. Il popolo juventino forse…”
“Chi sarà mai? Sorpresa: non è la Juventus. Nonostante il club bianconero non stia di certo attraversando un momento finanziario florido: il rosso in bilancio ammonta quest’anno a -120 milioni di euro, con una previsione di -225 per la stagione prossima. Un interesse morboso che su altre società non c’è. Tipo appunto quella con 931 milioni di passivo. In Italia sei un club in crisi e con un futuro incerto solo se ti chiami Juventus, con l’Inter (ecco il nome) funziona diversamente. La contabilità da mettere sotto la lente degli azzeccagarbugli, della Finanza e delle Procure non è mica quella del biscione cinese. Questa è la stampa (italiana), bellezza!” ha concluso Chirico.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra