COPENAGHEN (Danimarca) â Nasser Al Khelaifi, presidente del Paris Saint-Germain e capo dellâAssociazione dei club europei (ECA), ha rivelato oggi a Copenaghen che la Juventus potrebbe fare il suo ritorno nellâECA, lâAssociazione dei club europei, a condizione che rinunci in modo definitivo alla Superlega.
Durante la riunione del Consiglio ECA, Al Khelaifi ha dichiarato: âSe smettono di lottare per quello che stanno cercando di ottenere, che penso sia un progetto stupido, sono sempre i benvenuti. Ho parlato con il proprietario e, sai, mi ha chiamato e penso che vogliano tornare. Sono decisamente i benvenuti.â
La Juventus era uscita dallâECA nellâautunno del 2021, quando il presidente allâepoca, Andrea Agnelli, rinunciò alla carica sia alla guida della Juventus che dellâassociazione, annunciando la partecipazione alla Superlega. A differenza di altre nove societĂ coinvolte nel progetto, solo la Juventus, il Real Madrid e il Barcellona non sono tornati nellâECA dopo quellâannuncio.
Sulle tempistiche del possibile ritorno, Al Khelaifi ha dichiarato: âĂ un nuovo processo.â La Juventus, per ora, non ha commentato le dichiarazioni del presidente del PSG, lasciando aperta la possibilitĂ di future sviluppi. La questione rimane ora aperta su come la squadra torinese gestirĂ la situazione e se rinuncerĂ o meno alla Superlega per rientrare nellâECA.
Nel comunicare ufficialmente lâabbandono della Superlega, la Juventus ha suscitato lâirritazione dellâex presidente Andrea Agnelli, il quale, secondo La Gazzetta dello Sport, avrebbe espresso il suo dissenso in una telefonata infuocata a inizio giugno. Agnelli avrebbe rimproverato alla nuova dirigenza bianconera un âatteggiamento medievaleâ, sottolineando la discrepanza tra la decisione presa in ultimo e lâimpegno passato nel contribuire alla creazione del progetto due anni fa.
La Juventus, attraverso un comunicato, ha ribadito la sua decisione di abbandonare definitivamente il progetto:Â
âFacendo seguito al comunicato stampa del 6 giugno 2023 â si legge nella nota â con cui Juventus aveva reso noto di aver iniziato un periodo di discussione con Real Madrid e FC Barcelona (club che fino ad allora non avevano annunciato lâintenzione di uscire dal progetto Super Lega) con riguardo alla prospettata decisione di Juventus di uscire dal Progetto Super Lega, si rende noto quanto segueâ.
âA seguito di tali discussioni, e tenuto conto di alcune divergenze sullâinterpretazione degli accordi applicabili al Progetto Superlega, Juventus conferma di aver iniziato la procedura di uscita dal suddetto Progetto, pur rammentandosi che, ai sensi delle disposizioni contrattuali applicabili, affinchĂŠ il recesso produca i suoi effetti è richiesto il previo consenso di Real Madrid, FC Barcelona e degli altri club coinvolti nel Progetto Superlegaâ.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…