Dopo le vittorie rocambolesche contro Udinese e Torino che sono servite per rilanciarsi dopo la sconfitta rovinosa del Derby di Milano, l’Inter sarà chiamata alla prova del nove quando le competizioni per Club riprenderanno dopo la sosta delle nazionali.
Ci sarà un tour de force piuttosto probante per la squadra di Simone Inzaghi, chiamata come non mai a dimostrare il proprio valore per lasciarsi alle spalle quelle criticità soprattutto difensive che l’hanno contraddistinta nel corso di questo avvio della stagione 2024-2025.
Sta per iniziare un piccolo Inferno per l’Inter, che avrà tre impegni ravvicinati tra Serie A e Champions League per dimostrare di che pasta è fatta in un’ipotetica lotta per lo scudetto.
Ad attendere i nerazzurri vi saranno quindi la Roma in Serie A, lo Young Boys in Champions League e la Juventus di nuovo in campionato. E se è vero che per l’Inter l’impegno meno probante sembrerebbe rappresentato dallo Young Boys, lo stesso non lo si può dire per Roma e Juventus.
I giallorossi non stanno certamente avendo un periodo scintillante con Ivan Juric, ma d’altra parte potrebbero anche avere una reazione d’orgoglio per salvare la faccia al tecnico che di questi tempi è finito sotto l’occhio del ciclone mediatico.
Anche i bianconeri non sono da sottovalutare, in quanto rimangono una delle migliori squadre della Serie A nonostante la grave assenza di Gleison Bremer e la sempre più probabile “perdita” di Teun Koopmeiners per il Derby d’Italia. Inoltre Thiago Motta ha dimostrato in ripetute occasioni di saper mettere in crisi proprio Simone Inzaghi dal punto di vista tattico, come dimostrato dai numerosi precedenti delle due stagioni da allenatore del Bologna.
Sono in sostanza tre sfide tutt’altro che banali, oltre che maledettamente probanti dal punto di vista fisico, nonché cruciali in quanto richiederanno uno sforzo importante da parte dell’Inter di Simone Inzaghi per rilanciarsi ai vertici del campionato italiano.
Dopo un calendario piuttosto agevolato (se si esclude la sfida di Torino contro la Juventus) anche il Napoli di Antonio Conte si ritroverà a breve a fare i conti contro le Big, il che potrebbe anche portare ad avere un più che fisiologico calo nel corso delle prossime settimane.
I partenopei sfideranno infatti l’Empoli e il Lecce, salvo poi sfidare in successione Milan, Atalanta, proprio l’Inter e la Roma tra 10° e 13° giornata di campionato. Proprio per questo motivo, i passi falsi per l’Inter sono vietati soprattutto alla luce dei molto probabili sei punti che il Napoli conquisterà contro Empoli e Lecce.
Una sfida significativa, che costringerà i nerazzurri a presentarsi in una forma fisica smagliante per impedire alla squadra di Conte di fuggire dalle altre inseguitrici, nonché di rimanere a contatto con la miglior squadra per rendimento di questo avvio della Serie A.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…