L'Inter dopo il pareggio rimediato in casa dello Shakhtar (1-1) in Champions League, trova un altro pareggio, questa volta in casa contro il Parma in campionato (2-2). Al di lĂ dei ritmi blandi mostrati dalla squadra di Antonio Conte, i nerazzurri al minuto 66 avrebbero dovuto avere un rigore a favore per un intervento scomposto di Balogh su Ivan Perisic in area di rigore.Â
Secondo quanto riportato da Sportmediaset, la decisione della squadra arbitrale di Inter-Parma segue le indicazioni dell'AIA di quest'anno per evitare di replicare il grande numero di rigori della scorsa stagione, secondo cui il VAR dovrebbe avere impatto minimo sulla partita.Â
Il giornalista Fabrizio Biasin, sul proprio profilo twitter, ha commentato il mancato utilizzo del VAR con il post seguente: "Il problema del #Var messo all'angolo (è da inizio stagione che la tecnologia decide solo i fuorigioco) è il seguente: potevano scegliere se dargli più potere e così facendo levare autonomia all'arbitro, oppure viceversa. Hanno scelto "viceversa". Chi l'avrebbe mai detto".
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…