La prima giornata di Champions League è andata in cantina tra diverse sorprese e molte conferme. Il bilancio per le italiane è stato nel complesso positivo: 1 sconfitta (Milan) 3 pareggi (Atalanta, Bologna e Inter)  e una vittoria (Juventus). E’possibile quindi fare un bilancio, in quest’ottica abbiamo compilato la nostra top 11, andando a inserire i calciatori che secondo noi si sono resi protagonisti di prestazioni eccellenti. Abbiamo optato per un 4-2-3-1 come modulo, inserendo quattro calciatori di Serie A, tra cui Yildiz e Barella.
Skorupski: semplicemente insuperabile, non soltanto in occasione del rigore parato a Sudakov.
Grimaldo: il terzino spagnolo di Xabi Alonso è una continua minaccia per la retroguardia del Feyenoord. La sua prestazione viene premiata anche con un gol.
Acerbi: altra prestazione sontuosa contro Erling Haaland, solamente 14 tocchi per il bomber del City, nella finale persa dall’Inter erano stati 19 per il 9 norvegese. Semplicemente un muro.
Debast: partita perfetta per il centrale dello Sporting Lisbona, impreziosita dal gol della giornata con un destro potentissimo da distanza siderale finito all’incrocio dei pali.
Frimpong: dopo Grimaldo abbiamo scelto anche il classe 2000 olandese, due assist e una spinta costante in fase offensiva.
Gravenberch: partita sontuosa da parte dell’ex Ajax, completamente rilanciato dalla cura Slot. Oscura ogni linea di passaggio e si fa trovare sempre nella posizione giusta per proteggere la difesa. Diligente anche in fase di impostazione.
Barella: quando sente la musica della Champions League Nicolò si esalta. I numeri del match sono impressionanti: 66 tocchi, 46/51 passaggi completati, 7 possessi vinti, 4 duelli vinti, 2 occasioni create, 3 falli conquistati.
Yildiz: debutto da sogno per il fuoriclasse classe 2005 della Juventus. Con il suo gol alla Del Piero, supera proprio la bandiera bianconera diventando il calciatore piĂą giovane ad andare in gol in Champions con la maglia della Juve.
Wirtz: non poteva non esserci il fuoriclasse tedesco, sempre piĂą leader del Bayer Leverkusen. Segna al suo debutto in Champions dopo 4 minuti e 37 secondi, solo un calciatore tedesco nella storia ha impiegato meno: Andi Moller nel 1995 con la maglia del Borussia Dortmund (37 secondi)
Olise: nella goleada del Bayern Monaco contro la Dinamo Zagabria il talentino ex Crystal Palace si mette in mostra con una doppietta.
Kane: semplicemente mostruoso, segna un poker in 59 minuti e dimostra ancora una volta di essere un bomber implacabile. Diventa il miglior marcatore inglese nella competizione con 33 gol segnati in 45 partite e sfonda quota 50 gol con il Bayern Monaco (53 in 50 partite).
Nonostante non li abbiamo inseriti nella top 11, abbiamo segnalato 3 giocatori che si sono messi in mostra con le rispettive squadre. Abbiamo scelto David Raya, portiere dell’Arsenal che nella serata di ieri ha ipnotizzato Retegui dal dischetto, Antoine Griezmann vero e proprio trascinatore dell’Atletico Madrid con un gol e un assist a referto e infine Bynoe-Gittens autore di una doppietta in 10 minuti con il suo Borussia Dortmund.
LEGGI ANCHE: Florian Wirtz, è nata una star: ecco il 10 che sta incantando l’Europa
Â
Â
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra