L’incredibile “flop” dell’Italia di Roberto Mancini che è stata praticamente scaraventata fuori dai Mondiali dalla Macedonia del Nord ha portato il giornalista Fabio Ravezzani a fare alcune riflessioni sul momento che vive il calcio italiano: “La verità è che il calcio in casi particolari e irripetibili premia calciatori e allenatori mediocri facendogli vincere competizioni incredibili. Noi questo siamo stati. E sempre il calcio a volte punisce i mediocri oltre i loro limiti. Tutto qui. E ora buona caccia ai colpevoli. Esistono, nel calcio, alchimie inspiegabili per cui un gruppo dà più della somma tecnica di chi lo compone”.
Ravezzani ha poi aggiunto: “Un brillare unico e improvviso. Ma spesso accade il contrario e c’è solo un modo per venirne fuori: il campione che con un colpo inverte l’inerzia. Quello che a noi manca. Sarà solo un caso, ma dopo Calciopoli (2006) il calcio italiano è precipitato negli abissi. L’incredibile assenza di vergogna di chi, dopo aver celebrato entusiasticamente gli Europei 8 mesi fa, ora sostiene che il nostro calcio vada rifondato. Ovvio che avrebbe esaltato anche un’eventuale vittoria con la Macedonia. E se andasse rifondato prima un certo giornalismo?” ha concluso Ravezzani.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…