– di Marco Vigarani –
Dopo l’agenda complessiva, vi proponiamo anche quella dedicata interamente al calcio. Nel 2018 saranno ovviamente i Mondiali in Russia l’evento più importante ma si partirà già a gennaio con la Coppa d’Africa in Marocco e il 6 settembre inizierà la nuova avventura della UEFA Nations League. Ecco tutti gli appuntamenti:12 gennaio – 4 febbraio, Marocco – Campionato delle Nazioni africane (solo per atleti locali) 22 gennaio – inizio Copa Libertadores 9 maggio – Finale Coppa Italia 3-19 maggio, Inghilterra – Europei Under 17 16 maggio, Décines-Charpieu – Finale Europa League 20 maggio – ultima giornata Serie A 26 maggio, Kiev – Finale Champions League 31 maggio – 10 giugno, Londra – Mondiali ConIFA (per regioni non affiliate FIFA) 14 giugno – 15 luglio, Russia – Mondiali 26 giugno – inizio prima fase Champions League 28 giugno – inizio prima fase Europa League 16-19 luglio, Finlandia – Europei Under 19 15 agosto, Tallinn – Supercoppa Europea 6 settembre – inizio UEFA Nations League 18 settembre – inizio fase a gironi Champions League 20 settembre – inizio fase a gironi Europa League 12-22 dicembre, Emirati Arabi – Mondiale per club
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…
Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…
Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…
Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…
Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…
A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…