Brambati+svela%3A+%26%238220%3BPrendevo+il+Micoren+tutte+le+domeniche%2C+una+volta+spaventai+pure+mio+padre.+La+FIGC+mi+disse+di+tacere+altrimenti%26%238230%3B%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/323482979846/brambati-svela-prendevo-il-micoren-tutte-le-domeniche-una-volta-spaventai-pure-mio-padre-la-figc-mi-disse-di-tacere-altrimenti/amp/

Brambati svela: “Prendevo il Micoren tutte le domeniche, una volta spaventai pure mio padre. La FIGC mi disse di tacere altrimenti…”

Massimo Brambati è stato intervistato da ‘Le Iene’, il programma in onda su Italia Uno. Ecco l’intervista riportata da Calciomercato.com dell’ex calciatore sull‘assunzione di farmaci nel mondo del calcio, che sarà possibile vedere domani sera 7 febbraio in tv.

Inviato: Di cosa hai paura? 
M. Brambati: Che ci sia correlazione tra quello che ho preso negli anni 80 e quello che è successo ultimamente.
Inviato: Quando tu giocavi, che farmaci ti hanno dato? 
M. Brambati: Il Micoren era un farmaco e lo prendevo praticamente tutte le domeniche. Ti aumentava la capacità polmonare. Qualche anno dopo è risultato proibitissimo ed è risultato doping. 
Inviato: Come te lo davano?
M. Brambati: Era una pillola che tu prendevi e ingoiavi mezz’ora prima della partita nello spogliatoio senza nasconderti. Te la dava il dottore, sapevi che la tua performance probabilmente sarebbe migliorata. 
Inviato: Tu e i tuoi compagni chiedevate al dottore cosa vi stesse dando? 
M. Brambati: No, ti dico la verità. Tieni presente, comunque, io avevo 19-20 anni e non facevi neanche troppe domande.
Inviato: Che effetti ti dava il Micoren
M. Brambati: Sostanzialmente ti dava più capacità polmonare. 
Inviato: C’era una differenza tra partite giocate col Micoren e partite senza?

M. Brambati: Io direi di sì.
Inviato: Finita la partita, invece, sentivi gli effetti negativi?
M. Brambati: Diciamo di sì. Ho spaventato anche mio padre una volta, dopo una partita. Quel giorno marcavo Maradona. E quando sono andato al bar a bere una cosa con lui, non riuscivo a tenere in mano la tazza perché tutto il liquido fuoriusciva, mi tremava la mano. Avevo l’occhio abbastanza vitreo e mio padre si accorse, mi chiese, però io non ebbi il coraggio di dire la verità, diciamo. 
Inviato: Il Micoren ti aiutò a marcare Maradona? 
M. Brambati: Maradona non lo potevi marcare neanche con tre Micoren. Però c’era anche un altro preparato che ci davano, che si chiamava Anemina, era una pasticca che aumentava i riflessi. 

Inviato: Tu hai usato questa immagine che «vi davano il Micoren come fossero caramelle»
M. Brambati: Sì, perché sembravano delle Zigulì e io ne ho prese tante. È per questo che sono molto preoccupato, in funzione del fatto che ci possa essere una correlazione con queste medicine e tutte le cose che sono successe agli ex calciatori più avanti negli anni. Con Gianluca Vialli ho partecipato al Mondiale militare, quando vedi qualcuno con cui hai condiviso qualcosa morire ti vengono in mente queste cose. Mi preoccupano anche tutte le flebo che ho fatto prima delle partite, io non so esattamente cosa ci potesse essere, se non che mi dicevano che c’erano degli zuccheri o che c’era questa corteccia surrenale, bandita successivamente.

Inviato: Queste flebo quand’è che le facevate? 
M. Brambati: O la sera prima della partita in albergo, o la mattina stessa della gara. E siccome ne ho fatte parecchie sono sicuramente molto preoccupato. C’erano delle condizioni ambientali molto particolari: 100% di umidità, 30 gradi, ti aiutavano a far sì che tu potessi ritornare a essere performante nel più breve tempo possibile. 
Inviato: E queste flebo che effetti ti davano? 
M. Brambati: Era un effetto molto strano, ricordo che fino alle 5, alle 6 del mattino guardavo il soffitto perché non riuscivo a prendere sonno.

L’ex giocatore racconta anche di quando ha provato a parlare pubblicamente del contenuto di quelle flebo.

M. Brambati: Mi è stato un po’ consigliato di tacere e di non parlarne più, di non dare seguito alla cosa. 
Inviato: Da chi ti è stato consigliato?
M. Brambati: Dalla Federazione Italiana Gioco Calcio. Mi mandarono una lettera, diffidandomi a parlare ancora di queste situazioni, altrimenti avrebbero preso dei provvedimenti. Ma la pelle è mia e vorrei che qualcuno mi venisse a dire che non c’è nessuna correlazione tra quello che abbiamo preso e alcune malattie che si verificano spesso sui calciatori.

LEGGI ANCHE: Juventus, Signori tuona: “500mila disdette ad abbonamenti tv. Lo spettacolo perde valore per tutti, non solo per i bianconeri…”

 

 

 

Serena Baldi

Recent Posts

Arriva Federico Chiesa: la destinazione spiazza i tifosi

Nuova possibile occasione per l'attaccante italiano, reduce da una stagione incolore a Liverpool: il blasonato…

44 minuti ago

Tonali alla Juventus, ecco l’annuncio definitivo

L'ex centrocampista del Milan accostato ancora ai colori bianconeri: l'annuncio su Tonali alla Juventus cambia…

8 ore ago

Svelato il grande difetto di Sinner: ecco il punto debole

Il tennista altoatesino è finito sotto la lente d'ingrandimento di un professionista che lo conosce…

14 ore ago

Calciomercato Juve, stop alla cessione: non vogliono rinforzare il nemico

Il mercato bianconero vicino ad una svolta in uscita: la cessione può stoppare, lo vuole…

1 giorno ago

Doppio colpo Tonali-Donnarumma: Juve da sogno

Il club bianconero sogna in grande coi due big della Nazionale italiana: nuovo scenario dopo…

1 giorno ago

Denuncia in diretta: “Due calciatori ricattano la Juventus”

Il mercato della Juve, ancora alle prese con le mancate uscite degli esuberi tecnici, non…

2 giorni ago