Le parole del medico sociale dell’Inter ai microfoni di Sky Calcio Club Le parole del Dottor Volpi sul protocollo e sulle responsabilità in caso di dolo: “Sicuramente aiuterà, la responsabilità di dolo deve essere verificata. Il giocatore si allena ed è controllato 4-5 ore, poi se ne va a casa. Il medico non può essere responsabile per la vita che fa al di fuori. Il fatto di non fare il ritiro è importante sotto il punto di vista della responsabilità. I vertici lavoreranno anche sul maxi ritiro, non bisogna dimenticare l’aspetto psicologico. Recludere ancora per un certo periodo i giocatori non è corretto. Hanno cercato di portare tutti delle soluzioni, ma questa pandemia ha delle incertezze difficili da superare. Il mondo del calcio deve trasformarle in sicurezze, dobbiamo essere bravi tutti. Non è uno scontro tra buoni e cattivi”.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…