Come+funziona+la+Nations+League+2024-2025%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
ilpallonegonfiatonet
/news/321863978502/come-funziona-la-nations-league-2024-2025-tutto-quello-che-c-e-da-sapere/amp/

Come funziona la Nations League 2024-2025: tutto quello che c’è da sapere

E’ ripartito il calcio per le Nazionali con l’ormai consueto appuntamento con la Nations League, competizione arrivata alla quarta edizione e che nelle precedenti ha annoverato tre vincitrici differenti da segnare nell’albo d’oro: Portogallo (2019), Francia (2021) e Spagna (2023). La competizione prevede 54 squadre partecipanti suddivise in quattro Leghe (A,B,C e D). L’attuale edizione prevede la partecipazione di 16 squadre nelle Leghe A, B e C, mentre la Lega D è a sei squadre. Il tutto si articolerà nella corrente stagione sportiva e terminerà l’8 giugno 2025.

Cosa cambia rispetto al passato e come funziona la Nations League

La Nations League è stata ampliata con un nuovo turno ad eliminazione diretta, che si disputerà nel marzo del 2025, permettendo cosi di creare una continuità tra la fase a gironi (che terminerà a novembre) e le finals che si terranno a giugno. Le prime e le seconde classificate dei gruppi della Lega A parteciperanno ai quarti di Finale, articolati in un doppio confronto. Le vincitrici di quest’ultimi si sfideranno successivamente nelle finals a quattro squadre. Mentre le quarte classificate della lega A e B retrocedono direttamente, le due quarte classificate con meno punti della Lega C retrocedono in Lega D. Viceversa le vincitrici dei quattro gironi di Leghe B e C, in aggiunta alle due vincitrici dei gironi della Lega D verranno promosse direttamente nelle leghe A,B e C. In ultimo luogo le terze classificate della Lega A, le seconde e le terze della Lega B e le seconde della Lega C si affronteranno per gli spareggi promozione e retrocessione in doppio confronto. Così come anche le due migliori quarte della lega C e le due seconde classificate della Lega D si sfideranno negli spareggi.

I gironi delle quattro Leghe

Lega A

Gruppo 1

  • Polonia
  • Portogallo
  • Scozia
  • Croazia

Gruppo 2

  • Italia
  • Belgio
  • Israele
  • Francia
I giocatori dell’Italia contro la Svizzera (ph. Image Sport)

Gruppo 3

  • Olanda
  • Ungheria
  • Germania
  • Bosnia

Gruppo 4

  • Danimarca
  • Spagna
  • Serbia
  • Svizzera

Lega B

Gruppo 1

  • Repubblica Ceca
  • Ucraina
  • Albania
  • Georgia

Gruppo 2

  • Inghilterra
  • Finlandia
  • Irlanda
  • Grecia
Kane Inghilterra

Gruppo 3

  • Austria
  • Norvegia
  • Slovenia
  • Kazakistan

Gruppo 4

  • Galles
  • Islanda
  • Montenegro
  • Turchia

Lega C

Gruppo 1

  • Svezia
  • Slovacchia
  • Estonia
  • Azerbaigian

Gruppo 2

  • Romania
  • Kosovo
  • Cipro
  • Lituania

Gruppo 3

  • Irlanda del Nord
  • Bulgaria
  • Bielorussia
  • Lussemburgo

Gruppo 4

  • Armenia
  • Far Oer
  • Macedonia del Nord
  • Lettonia

Lega D

Gruppo 1

  • San Marino
  • Gibilterra
  • Liechtenstein

Gruppo 2

  • Moldavia
  • Malta
  • Andorra

Il calendario della competizione

Andiamo a vedere il calendario completo della Nations League.

Prima giornata: 5-7 settembre 2024
Seconda giornata: 8-10 settembre 2024
Terza giornata: 10-12 ottobre 2024
Quarta giornata: 13-15 ottobre 2024
Quinta giornata: 14-16 novembre 2024
Sesta giornata: 17-19 novembre 2024

Sorteggio spareggi per la fase a eliminazione diretta: novembre 2024
Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 20-25 marzo 2025
Quarti di finale Lega A: 20-25 marzo 2025
Fase finale: 4-8 giugno 2025

LEGGI ANCHE: Le rose più costose al mondo: Juve in top 10, Milan davanti all’Inter

 

Federico Russo

Share
Published by
Federico Russo

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

4 settimane ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago