La Juventus ha pubblicato la “Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti” in relazione all’esercizio chiuso il 30 giugno 2022. Nel documento sono presenti le retribuzioni dei dirigenti, dal presidente Andrea Agnelli all’amministratore delegato Maurizio Arrivabene. Ecco cosa riporta Calcio e Finanza.
Partendo proprio dall’amministratore delegato: lo stipendio fisso di Arrivabene è stato pari a 1,08 milioni di euro nel 2021/22. La somma sale a complessivi 1,22 milioni di euro considerando anche i benefici non monetari (pari a 101.800 euro relativi all’assegnazione di una autovettura aziendale, delle coperture assicurative e dell’assistenza sanitaria integrativa, di un housing allowance, dell’erogazione dei ticket restaurant, e all’attribuzione di flexible benefit). Il compenso è ovviamente in aumento rispetto alla stagione 2020/21, quando Arrivabene era solamente consigliere nel CdA del club: al dirigente era stato corrisposto un compenso nella scorsa stagione pari a 25 mila euro.
Al secondo posto per compenso si trova invece il presidente del club, Andrea Agnelli che nel 2021/22 ha percepito 520 mila euro totali, frutto della retribuzione da 450 mila euro per la funzione di presidente, dei 35 mila euro come amministratore e dei 35 mila euro di benefici non monetari. Il tutto nonostante il compenso deliberato per il ruolo di presidente nel 2021/22 sia stato alzato a 700mila euro: tuttavia, Agnelli ha dichiarato di rinunciare per l’esercizio 2021/2022 a parte del suo compenso “che, per tal motivo, nel corso dell’esercizio 2021/2022 è rimasto invariato rispetto all’esercizio precedente (2020/2021)”, spiega la Juventus.
LEGGI ANCHE: Vessicchio duro attacco a Mediaset: “Si conferma tv spazzatura dopo aver oscurato la vittoria del Napoli”
514 mila gli euro è invece l’incasso del il vice presidente Pavel Nedved. L’ex centrocampista ceco ha percepito, in particolare, 466mila euro per il suo ruolo di vice presidente, ulteriori 35 mila euro per la funzione di amministratore e 6.400 euro come benefici non monetari.
Tra gli altri manager, al Managing Director Area Business, Stefano Bertola è stato corrisposto un compenso fisso complessivo pari a 411.471 euro
Per gli altri consiglieri di amministrazione, i compensi sono i seguenti:
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…
Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…
Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…
Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…
Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…
A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…