Marelli%3A+%26%238220%3BCagliari-Juventus%3F+Ci+stava+il+rigore+su+Alcaraz+e+l%26%238217%3Bammonizione+di+Mina%26%238230%3B%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/316201668102/marelli-cagliari-juventus-ci-stava-il-rigore-su-alcaraz-e-l-ammonizione-di-mina/amp/

Marelli: “Cagliari-Juventus? Ci stava il rigore su Alcaraz e l’ammonizione di Mina…”

Luca Marelli in diretta su DAZN ha analizzato e commentato tutti gli episodi accaduti in Cagliari-Juventus, gara valida per la 33 esima giornata di Serie A.

Cagliari-Juventus, il contrasto tra Mina e Alcaraz

Ecco le parole dell’ex arbitro sul contrato tra Mina e Alcaraz.

“Il primo episodio al quinto minuto è il contrasto tra Mina e Alcaraz. In campo in realtà pochissimi se ne sono accorti, anche i giocatori della Juventus non si sono lamentati. Effettivamente c’è il gomito destro di Mina che si allarga molto pericolosamente sulla testa di Alcaraz e gli provoca anche una ferita. La ferita non dobbiamo considerarla come un punto di partenza nella valuatazione di questo episodio, a dobbiamo considerare la punibilità del gesto stesso di Mina. A mio parere in questa circostanza c’è imprudenza da parte di Mina, che allarga il braccio. E’ vero che sta saltando verso il pallone, ma quel braccio si allarga troppo verso la testa del giocatore della Juventus e pertanto ci stava il calcio di rigore per la Juventus, con ammonizione per imprudenza del difensore del Cagliari”.

Cagliari-Juventus, Marelli sui rigori

Bremer

Luca Marelli poi si sofferma sui rigori di Cagliari-Juventus:

“Il secondo rigore è abbastanza evidente. Sul primo rigore invece c’è qualcosa da dire. Bremer si sbilancia andando a scontrarsi col suo compagno di squadra Gatti e di schiena colpisce il pallone con un braccio molto largo. Ci sono dei pro e dei contro su questo episodio. Pro rigore è che il braccio è veramente tanto largo e c’è un aumento del volume corporeo, e il tocco è causato da uno scontro tra giocatori della Juventus. Per contro invece c’è proprio il fatto che Bremer è di spalle rispetto al colpo di testa e in questo campionato c’è stato detto molto spesso che un giocatore di spalle, se tocca il pallone col braccio, non deve essere punito di norma anche se dobbiamo considerare che in questa circostanza particolare il braccio è sopra l’altezza della spalla, e anche questo è un punto a favore del calcio di rigore perchè sappiamo che un braccio sopra l’altezza della spalla è quasi sempre rigore automatico”. 

LEGGI ANCHE: Oppini difende Allegri: “Se mette 3 punte è da cacciare, se ne mette 4…”

 

 

Serena Baldi

Share
Published by
Serena Baldi

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltĂ , interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago