Canal+%2B+scuote+la+Ligue+1%3A+%E2%80%9CNon+pagheremo+le+rate+future%E2%80%9D.+Precedente+pericoloso+per+la+Serie+A%3F
ilpallonegonfiatonet
/news/315660602886/canal-scuote-la-ligue-1-non-pagheremo-le-rate-future-precedente-pericoloso-per-la-serie-a/amp/

Canal + scuote la Ligue 1: “Non pagheremo le rate future”. Precedente pericoloso per la Serie A?

Maxime Saada, presidente del maggior network sportivo francese, è deciso a non pagare le rate dei diritti tv alle squadre di Ligue 1 Maxime Saada, presidente di Canal + commissionaria dei diritti televisivi per le partite in diretta della Ligue 1, attraverso una lettera pubblicata sulle pagine de L’Equipe, ha messo in serio dubbio la rata in scadenza il prossimo 5 aprile (110 milioni di euro) da corrispondere alla Lega e ai club. Se i soldi non verranno erogati nelle casse delle società francesi, si creerebbe un pericoloso precedente anche per le altre Leghe europee, non per ultima la nostra Serie A. Cosi Saada: Non è possibile che pagheremo le rate future, anche se a causa della sospensione del campionato Ligue 1, nessuna partita può essere giocata e, quindi, trasmessa sui nostri canali. Questa sospensione dei pagamenti fa parte di un contesto in cui la crisi sanitaria sta colpendo quasi tutte le attività del nostro gruppo. Le nostre attività di pay TV in Francia sono state fortemente influenzate dalla chiusura di gran parte dei nostri canali di vendita e dall’indebolimento dell’attrattiva delle nostre offerte Sport. I nostri ricavi pubblicitari sono in caduta libera. Anche le nostre attività di televisione internazionale e Studiocanal sono gravemente colpite. Siamo pertanto obbligati ad adottare le misure necessarie per mitigare l’impatto finanziario di questa crisi”. Di questi 110 milioni, l’LFP ha calcolato che 43 milioni corrispondono a partite già giocate e quindi trasmesse dal canale crittografato. Ma che non ha nemmeno intenzione di stabilirsi. Non si è fatta attendere la risposta della Lega: Non capiamo questa posizione di Canal +, ci viene detto all’interno del procedimento. La Lega ha consegnato 28 partite su 38, pari al 73,6% del prodotto. Ad oggi, Canal + ha pagato solo il 67% di ciò che è stato trasmesso, il che rappresenta 35 milioni di euro tasse escluse (43 milioni di euro tasse incluse). Abbiamo chiesto spiegazioni e persino un appuntamento per capire. È ancor più incomprensibile che la Federazione, la UEFA, la FIFA, i club e i giocatori siano allineati per mostrare grande solidarietà, per condividere gli sforzi. È sorprendente che Canal +, la storica emittente del campionato francese, non partecipi”.Diversi presidenti di club ricordano anche che la Lega ha autorizzato Canal + e beIN Sports a trasmettere le partite di questa stagione e delle nove precedenti durante la sospensione delle competizioni e niente viene corrisposto in cambio. Ora resta da capire cosa farà beIN Sports, l’altra emittente di Ligue 1 e Ligue 2, che deve pagare, a sua volta, 42 milioni di euro, sempre il 5 aprile. Di questo importo, 15 milioni di euro corrispondono a partite già avvenute. Per il momento, la LFP non ha ottenuto alcuna garanzia che tali somme saranno pagate da beIN Sports. La maggior parte dei club pensa di no. Questa scadenza del 5 aprile dovrebbe normalmente beneficiare in via prioritaria dei grandi club, poiché è in gioco la parte relativa alla “notorietà”. Quindi il Il Psg avrebbe dovuto raccogliere 17 milioni di euro, L’Olimpique Marsiglia 14, L’Olimpique Lione 12, il Saint-Etienne 10, il Monaco 8,  e il Bordeaux 7. La prossima bozza, per un totale di 140 milioni di euro tra Canal + e beIN Sports, è prevista per il 5 giugno e non è dato sapere se sarà completamente pagata, perché anche se il campionato riprenderà, non verrà necessariamente mandato sulle stesse caselle di trasmissione. E, in questa ipotesi, Canal + intende rinegoziare verso il basso l’ultima data di scadenza. Fonte L’Equipe

Luca Nigro

Share
Published by
Luca Nigro

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

2 mesi ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

3 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

3 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

3 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

3 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago