Skoruspki 6 – Nel primo tempo non è mai impegnato. Compie un miracolo su Stryger Larsen, è protagonista dell’episodio del pari Udinese. Controversia a limite, ci stava l’ostruzione di Becao.
Soumaoro 6 – Seconda consecutiva da titolare, se la cava senza errori eclatanti. Sfiora il gol, Silvestri chiude i pali.
Binks 6 – L’inglese in campo per la prima volta dal primo minuto, parte bene mettendo in campo aggressività e attenzione. Nella ripresa cala un pò e per poco Stryger Larsen non lo beffa. Dal 68′ Medel 5,5 – Non al meglio dopo il viaggio transoceanico, avrà tempo per riprendere la forma.
Theate 6,5 – Altra buona prestazione del belga che ha il merito di costringere Pereyra al secondo giallo. Dal 68′ Skov Olsen 5,5 – Si sistema quinto di destra ma sbaglia soprattutto l’ultimo passaggio.
De Silvestri 6 – Bene in spinta, tiene quando difende. Cala un pò nella ripresa.
Dominguez 7 – Metronomo di centrocampo, aiuta la difesa e supporta l’attacco. Il lancio per Barrow in occasione del gol e da piede raffinato. Prestazione sopra le riga. Illuminante.
Svanberg 5,5 – Finisce la sua partita con un assisti di tacco per Barrow. Per il resto soffre un pò la fisicità dei dirimpettai friulani e si becca un giallo ad inizio ripresa. Mihajlovic lo richiama in panchina. Dal 56′ Kingsley 6 -Rientra in campo dopo un mese e mezzo, si presenta con un gran tiro dalla distanza che impegna Silvestri. Sfortunato nell’incappare nell’ennesimo infortunio. Dal 73′ Vignato 6 – Anche per lui
Hickey 5,5 – Meglio quando attacca, prova anche ad impensierire Silvestri. In difesa soffre non poco le sortite di Deulofeu.
Soriano 5,5 – Parte dietro Arnautovic, allargandosi spesso a destra. Impegna due volte Silvestri ma nei momenti clou è ancora poco lucido.
Barrow 7 – Di gran lunga il migliore in campo. Gioca nei due dietro la punta, si allarga a sinistra e spesso attacca la profondità centralmente per non dare punti di riferimento. Silvestri si supera due volte, sfiora il palo e sigla un gol al volo bello e difficile. Ritrovato e determinante.
Arnautovic 5 – Non partito con l’Austria per un fastidio muscolare, recupera per il match di oggi ma non è al meglio. Stretto nella morsa Becao-Nuytinck fatica a trovare spazio e quando lo trova spreca malamente.
Mihajlovic 6 – Ripropone la difesa a tre e i suoi affrontano l’Udinese con lo spirito giusto. Tutto perfetto fino al pari di Beto, poi il nervosismo la fa da padrone. Con questo modulo la prova che i rossoblù hanno più equilibrio in campo. Una pecca, aver giocato in superiorità numerica per un’ora e non averla sfruttata al meglio.
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…
Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…
Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…
Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…
Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…
A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…