Tante le polemiche sollevate in merito ai continui disservizi di DAZN e alla questione dei diritti TV. Eppure, dietro questi problemi, le “colpe” sembrerebbero non essere solo della suddetta piattaforma.
Disservizi DAZN, chi è il vero responsabile delle problematiche sulla qualità dello streaming? Come riporta Domani, il problema risiederebbe nella rete italiana, che allo stato attuale non riesce a garantire una qualità adeguata alla trasmissione in streaming. Secondo le stime di Goldmedia Analyse, rielaborate da Maurizion Decina, decano delle telecomunicazioni e ora consigliere del ministro all’Innovazione, le connessioni di migliore qualità, di tipo gigabit, coprono solo il 10 per cento degli italiani. La piattaforma che si è aggiudicata i diritti della Serie A per i prossimi tre anni, sarebbe comunque dovuta intervenire prima dell’inizio del campionato, ad esempio tramite una nuova codifica del segnale, intervento mai effettuato.
Al di là di questi problemi, sarebbe comunque stati fatti degli aggiustamenti riguardanti, ad esempio, l’inserimento di una trentina di cache nelle reti degli operatori, in modo tale che il contenuto che arriva all’utente provenga da queste (più vicine) e non dalla rete centrale. E’ prevista comunque una riunione Agcom a ottobre, con l’ombra delle sanzioni e dell’imposizione dello streaming che incombe.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra