Si sa, il rapporto tra Corrado Ferlaino e Diego Armando Maradona non è stato idilliaco. Alti e bassi contornati da due scudetti e una Coppa Uefa, che hanno fatto di Ferlaino il presidente più vincente della storia del Napoli. L'inprenditore 90enne napoletano non ha trattenuto le lacrime dopo la notizia della scomparsa del suo campione. Questo il suo ricordo dalla pagine de Il Mattino: "Il mio primo ricordo di lui mi porta a Barcellona,  dove mi fiondai nella primavera del 1984 per portarlo a Napoli. Mi colpì la sua voglia di vestire l'azzurro. Dopo due anni di rischio retrocessione, decisi di puntare su di lui perchè era l'unico che avrebbe potuto farci vincere. Negli ultimi anni diceva che ero stato il suo carceriere, pochi sanno che è venuto a trovarmi di nascosto tante volte. Carceriere per il no al Marsiglia? Non me lo sarei mai perdonato se avessi accettato quell'offerta. Rifiutai un assegno in bianco perchè Maradona era Napoli. Un napoletano nato per caso in Argentina. Condivido la proposta del sindaco De Magistris di intitolargli il San Paolo. E' stata davvero casa sua".
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…