Champions+League%2C+dall%26%238217%3BHelsingborg+al+Malaga%3A+il+ballo+delle+Cenerentole+dimenticate
ilpallonegonfiatonet
/news/307410406918/champions-league-dall-helsingborg-al-malaga-il-ballo-delle-cenerentole-dimenticate/amp/

Champions League, dall’Helsingborg al Malaga: il ballo delle Cenerentole dimenticate

Dalla prossima stagione la Champions League cambierà format e l’edizione che prenderà il via martedì 19 settembre, sarà l’ultima con quello attuale che é in uso dall’annata 1992/1993. In questi anni hanno preso parte alla competizione 138 squadre suddivise per 34 nazioni.

Fra queste ce ne sono alcune che contano una sola partecipazione: possiamo ricordare l’Artmedia Bratislava e l’Helsingborg che hanno incontrato l’Inter nel loro cammino, passando per l’Astana, l’Otelul Galati e il Malaga

I kazaki che portano il nome della capitale, sono la squadra più ad est che abbia mai partecipato alla più importante competizione europea per club dato che il Kazakistan é situato in territorio asiatico ma la nazionale e le squadre di club sono affiliate alla UEFA. Nel 2015/2016 inseriti nel girone con Atletico Madrid, Benfica e Galatasaray riuscirono a pareggiare 4 partite su 6, costringendo spagnoli e portoghesi a due trasferte da oltre 5000 e 6000 km.

Il 5 maggio 2002 é una data che i tifosi interisti non vogliono ricordare: l’anniversario della sconfitta con la Lazio che é costata uno scudetto. Ma c’é un altro episodio che risale ad un paio di anni prima ed é  sbarrato con una croce rossa sul calendario: il 23 agosto 2000 dopo la partita di andata persa in Svezia contro il modesto Helsingborg, i nerazzurri al Meazza nel ritorno, falliscono con Recoba il rigore che avrebbe portato la sfida ai supplementari. Sorprendente e cocente eliminazione nel preliminare di Champions League. Nel proseguo della competizione gli scandinavi chiusero all’ultimo posto il girone ma riuscendo a pareggiare in casa del Bayern Monaco.

Nella stagione 2005/2006 é un’altra Cenerentola ad incrociare il cammino dei nerazzurri. Si tratta degli slovacchi dell’Artmedia Bratislava, che grazie all’omonima società proprietaria del club vinsero il campionato nella stagione precedente: furono loro ad aprire le danze nel girone venendo battuti di misura 0-1 tra le mura amiche. Riuscì a mancare la qualificazione agli ottavi di un solo punto, tenendo testa a Rangers e Porto.

Tra le squadre spagnole vanta una partecipazione alla coppa dalle grandi orecchie anche il Malaga. La prima società europea ad avere una proprietà araba, nel 2012/2013 gli andalusi non c’entrarono l’approdo alla semifinale solo grazie ad una prepotente rimonta del Borussia Dortmund nei quarti di finale.

LEGGI ANCHE: Inter, Inzaghi in nomination per il titolo di miglior allenatore europeo: ma non è il solo italiano in lizza 

Carmine Buonanno

Share
Published by
Carmine Buonanno

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

3 mesi ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

3 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

3 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

3 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

3 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago