Il Bologna pareggia contro la Lazio giocando una gara propositiva. Bene Palacio, Krejci e Svanberg, Medel e Danilo rivedibili. Ecco le pagelleSkorupski 5,5 – Sul primo gol ha qualche responsabilità venendo infilato sul suo palo. Viene graziato da Correa in occasione del rigore biancoceleste. Tomiyasu 5,5 – Nel primo tempo Lulic entra con facilità ed è proprio dalla sua parte che la Lazio costruisce le due reti. Meglio quando attacco, cresce nella ripresa. Danilo 5,5 – Ha responsabilità sulla prima rete di Immobile, salva su Correa nella ripresa. Era al rientro, non in perfetta forma. Bani 6 – Preferito a Denswil gioca una gara fatta di attenzione e con poche sbavature. Krejci 7 – Torna al gol con un colpo di testa da attaccante vero, annulla Marusic e si propone spesso in avanti con cross che mandano in tilt la difesa biancoceleste. Ritrovato. Poli 6 – Bene in copertura, prestazione fatta di sostanza. Medel 5 – La sua interdizione in mezzo al campo è preziosa, partita macchiata da un rosso ingenuo. Poteva rimontare Correa invece di fermarlo in modo scorretto e rimettere in parità numerica la Lazio. Orsolini 6,5 – La giocata e l’assist per Krejci che porta alla prima rete rossoblù valgono da soli il prezzo del biglietto. Dall’82’ Skov Olsen 5,5 – Un bel cross per la testa di Palacio, sbaglia nei minuti di recupero un colpo di testa facile facile davanti a Strakosha.Svanberg 6,5 – Esordio da titolare in campionato dimostrando grande personalità e qualità. Colpisce il palo nell’azione che porta al gol di Palacio, impegna due volte Strakosha. Gioca tra le linee mettendo in difficoltà la retroguardia capitolina. Prezioso. Dal 73′ Schouten 6 – Anche lui all’esordio, gioca con diligenza e precisione. Sansone 5,5 – Pochi spunti e un pò di nervosismo che gli costa un’ammonizione per proteste evitabile. Dall’86’ Santander s.v. – Pochi minuti in campo, ingiudicabile. Palacio 6,5 – Segna il suo primo gol al Dall’Ara, tiene in continua apprensione Acerbi e compagni. Commette un fallo sciocco che porta al rigore laziale, la traversa lo salva. Stoico. Mihajlovic 6,5 – Torna in panchina dopo oltre un mese dall’ultima volta e il suo Bologna ritrova lo smalto e la grinta smarrita. Partita giocata senza paura e prevalentemente in attacco contro un avversario di caratura superiore. Da registrare ancora qualcosa in difesa, ma la sua squadra crea gioco e spettacolo.
Il club bianconero sogna in grande coi due big della Nazionale italiana: nuovo scenario dopo…
Il mercato della Juve, ancora alle prese con le mancate uscite degli esuberi tecnici, non…
Cresce l'attesa, manca poco: Diletta Leotta sta arrivando su Netflix, ecco che cosa succederà a…
Sta succedendo nelle ultime ore in casa bianconera: Juventus-Yildiz, nessuno si aspettava che sarebbe accaduto…
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…
Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…