Argentina%2C+Di+Maria+dice+ufficialmente+addio%3A+le+statistiche+del+Fideo+con+la+nazionale
ilpallonegonfiatonet
/news/300900847110/argentina-di-maria-dice-ufficialmente-addio-le-statistiche-del-fideo-con-la-nazionale/amp/

Argentina, Di Maria dice ufficialmente addio: le statistiche del Fideo con la nazionale

“Non sono pronto, ma è arrivato il momento”. Queste le parole di Angél Di Maria, che dice definitivamente addio alla Nazionale Argentina all’indomani della vittoria della Copa America in finale contro la Colombia.

“La mia decisione è presa. Dopo tutto quello che ho ottenuto con la nazionale, oggi ho la tranquillità di dire addio. Anche se, d’altra parte, fa male perché la nazionale è il posto in cui mi sento più felice. Ho dato tutto per l’Argentina per 15 anni, ma molti giovani giocatori meritano la possibilità di indossare questa maglia. È ora che faccia un passo indietro e cominci a pensare alla vita fuori dal calcio”

Di Maria e l’Albiceleste, un sodalizio vincente

Di Maria con la Nazionale Argentina  ha vinto tutte le ultime competizioni a cui ha partecipato: Copa America 2024, Mondiali Qatar 2022 e Copa America 2021.

Oltre ai trofei citati sopra, El Fideo ha anche vinto i Mondiali Under 20 e le Olimpiadi di Pechino 2008, collezionando in totale 144 presenze e 31 goal.

Di Maria Argentina

Di Maria chiude la carriera con la Nazionale al sesto posto nella classifica marcatori all time, a pari merito con Gonzalo Higuaìn (31 reti).

Davanti a loro Maradona quinto a 32 gol, Hernan Crespo quarto a 35. Sul podio Sergio Aguero (41), Gabriel Batistuta (55), e primo Lionel Messi (109).

Di Maria e il ricordo del gol in finale con la Francia

Se c’è un gol tra i 31 segnati con la nazionale che El Fideo ricorda come il più importante in assoluto, quello non può che essere il gol in finale dei Mondiali di Qatar 2022 contro la Francia.

“Quel momento rimarrà impresso nella nostra memoria, perché è una mossa fantastica”. 

L’ala argentina ricorda inoltre che fu il preparatore dei portieri in nazionale a spiegargli come Hugo Lloris aveva la caratteristica di finire sempre a terra troppo presto.

Così si chiude la carriera del Fideo con la nazionale albiceleste. Una carriera vincente in nazionale, così come la sua carriera nei club (che continuerà al Benfica), in cui ha vinto tutto quello che c’era da vincere.

Romeo Talarico

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago