Wimbledon apre le porte. Cielo grigio, ma pronto a fare da scena in questa prima giornata di torneo.
Attesi gli esordi dei due grandi favoriti del torneo: il campione uscente Carlos Alcaraz che, come da tradizione, aprirà le porte del Centrale alle 14.30 affrontando l’estone Mark Lajal e poi il n. 1 Jannik Sinner che farà il suo esordio come terzo incontro, attorno alle 18, contro il tedesco Yannik Hanfmann, n. 95.
I due si affrontarono anche al primo turno degli Us Open dello scorso anno e l’altoatesino prevalse con un netto 6-3, 6-1, 6-1.
I primi a scendere in campo, alle 12, saranno Matteo Arnaldi, n. 35, e Fabio Fognini, n. 97. Il primo, sul campo n. 15, proverà a rendere la vita dura allo statunitense Frances Tiafoe, testa di serie n. 29. Fognini, invece, giocherà sul campo 16 contro il tedesco Dominik Koepfer, n. 66. Per entrambi non ci sono precedenti.
Un cielo plumbeo, in tipico stampo british, è pronto ad accogliere il torneo di Wimbledon. Per la prima giornata è previsto un sole coperto dalle nuvole per tutto il giorno ma, fortunatamente, con poca probabilità di precipitazioni. La pioggia non condizionerà, eventualmente, il programma sul Centrale e sul Campo n. 1, dotati di tetto retrattile, dove sono attesi gli esordi dei due grandi favoriti del torneo: il campione uscente Carlos Alcaraz che, come da tradizione, aprirà le porte del Centrale alle 14.30 affrontando l’estone Mark Lajal e poi il n. 1 Jannik Sinner che farà il suo esordio come terzo incontro, attorno alle 18, contro il tedesco Yannik Hanfmann, n. 95. I due si affrontarono anche al primo turno degli Us Open dello scorso anno e l’altoatesino prevalse con un netto 6-3, 6-1, 6-1.
L’atteso esordio del nostro uomo di punta sarà accompagnato dall’ingresso del torneo di altri 8 rappresentanti azzurri. I primi a scendere in campo, alle 12, saranno Matteo Arnaldi, n. 35, e Fabio Fognini, n. 97. Il primo, sul campo n. 15, proverà a rendere la vita dura allo statunitense Frances Tiafoe, testa di serie n. 29. Fognini, invece, giocherà sul campo 16 contro il tedesco Dominik Koepfer, n. 66. Per entrambi non ci sono precedenti.
Nel primo pomeriggio tocca a Matteo Berrettini e a Jasmine Paolini. Il romano – scrive La Repubblica– risalito al n. 60, ritrova dopo 5 anni l’ungherese Marton Fucsovics che lo batté in semifinale a Sofia per 5-7, 7-5, 6-3, prendendosi la rivincita dopo la sconfitta (6-3, 6-4) subita al Challenger di Irving nel 2018. Appuntamento attorno alle 14 sul campo n. 12.
Jasmine Paolini, finalista al Roland Garros e testa di serie n. 7, affronta verso le 15 sul campo n. 3, la spagnola Sara Sorribes Tormo, n. 54 con cui lo scorso anno si prese una rivincita battendola 7-6 (8/6), 6-0 in semifinale a Palermo, dopo averci perso (7-5, 6-1) nel lontano 2015 negli ottavi a Brescia. A seguire, dopo Paolini, attorno alle 17, gioca Martina Trevisan, n. 89, che sfida la statunitense Madison Keys, n. 12 Wta.
Infine, quasi in contemporanea con Sinner, attorno alle 19, triplo appuntamento con Lorenzo Sonego, Mattia Bellucci e Sara Errani. Il torinese, n. 57, se la deve vedere sul campo n. 5 con l’argentino Mariano Navone, testa di serie n. 31.
Sul campo 18 c’è da sostenere il 23enne lombardo, n. 150, che dopo aver brillantemente superato le qualificazioni prova a rendere la vita difficile al favorito statunitense Ben Shelton, testa di serie n. 14. Infine, sul campo 4, scocca l’ora di Sara Errani, n. 84, che affronta la ceca Linda Noskova, n. 26.
Andiamo adesso a vedere dove poter seguire la partita di Sinner:
Wimbledon è interamente trasmesso in esclusiva e in diretta tv da Sky che ha dedicato al torneo ben 10 canali: Sky Sport Uno (canale 201), dove andranno in onda i match più importanti, Sky Sport Tennis (canale 203), dove verrà trasmesso per intero il programma del Centrale, Sky Sport Arena (canale 204) dove verranno trasmessi i match più interessanti dagli altri campi che saranno coperti per intero sui canali Sky Sport dal 252 al 257, rinominati per l’occasione Sky Sport Wimbledon 1-6.
In streaming gli incontri saranno visibili su SkyGo e su Now.
LEGGI ANCHE: La classifica capocannoniere di Euro 2024 è dominata dagli autogol: ecco chi è il vero bomber
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra