Juventus%2C+ecco+le+intercettazioni+sul+falso+in+bilancio%3A+%26%238220%3BLa+m%2A%2A%2A%2A+che+sta+sotto+non+si+pu%C3%B2+dire%26%238230%3B.%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/290381532678/juventus-ecco-le-intercettazioni-sul-falso-in-bilancio-la-m-che-sta-sotto-non-si-puo-dire/amp/

Juventus, ecco le intercettazioni sul falso in bilancio: “La m**** che sta sotto non si può dire….”

Ieri sera è uscita la notizia clamorosa che la Juventus è stata indagata per falso in bilancio, dove nel mirino ci sono molte plusvalenze sospette avvenute dal 2019 al 2021 (sarebbero 42 in totale) e per movimenti complessivi da 50 milioni di euro, con le Fiamme Gialle che stanno recuperando documenti relativi alla compravendita di calciatori e alla formazione dei bilanci.

In una intercettazione, si legge dalle carte, la Juventus è stata paragonata a "una macchina ingolfata". «Proprio gli investimenti oltre le previsioni del budget e gli “ammortamenti e tutta la merda che sta sotto che non si può dire”» sono stati tra le cause dello squilibrio economico e finanziario che ha portato appunto al paragone sopracitato.

Un meccanismo identificato come «gestione Paratici» nel decreto di perquisizione firmato dai pm Mario Bendoni, Ciro Santoriello e dall’aggiunto Marco Gianoglio. «Sono emersi, in più casi, riferimenti alla gestione Paratici, soggetto posto al vertice dell’area sportiva fino al giugno 2021, e artefice della pianificazione preventiva delle plusvalenze». Anche in questo caso, una conclusione che sarebbe confermata anche dalle intercettazioni: «Hanno chiesto di fa’ plusvalenze». E ancora: «Che almeno Fabio, dovevi fa’ plusvalenze e facevi plusvalenze».

Juventus e il presidente Agnelli

I vertici del club sarebbero stati a conoscenza del sistema: «Per quanto emerso dalle attività di ascolto, i vertici del cda della società bianconera, in primis il presidente Andrea Agnelli, appaiono, di fatto, ben consapevoli della condotta attuata dall’ex manager bianconero e delle conseguenze estremamente negative sotto il profilo finanziario, non certo derivanti solo dal contesto pandemico in atto». Anche qui, come da telefonata: «Sì, ma non era solo il Covid e questo lo sappiamo bene!

Pubblici ministeri

Ecco quello che sostengono i pubblici ministeri a riguardo: Dalle intercettazioni si è «avuta espressa conferma in merito alla gestione malsana delle plusvalenze, voce di ricavo caratteristica della gestione sportiva, talvolta utilizzata quale autentico strumento “salva bilanci”, cioè in modo distorto. (Fonte: Calcio e finanza).

LEGGI ANCHECalciomercato Juventus, Rabiot con le valigie in mano: possibile futuro in Premier per il francese

Andrea Riva

Share
Published by
Andrea Riva

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

3 mesi ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

3 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

3 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

3 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

3 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago