Serie+A%2C+le+pagelle+di+Torino-Inter%3A+Lautaro+Martinez+e+Sanchez+sugli+scudi%2C+male+Izzo+e+Gagliardini
ilpallonegonfiatonet
/news/284001996294/serie-a-le-pagelle-di-torino-inter-lautaro-martinez-e-sanchez-sugli-scudi-male-izzo-e-gagliardini/amp/

Serie A, le pagelle di Torino-Inter: Lautaro Martinez e Sanchez sugli scudi, male Izzo e Gagliardini

Torino-Inter 1-2, l’Inter soffre ma vince. I nerazzurri hanno portato a casa tre punti fondamentali nella lotta scudetto al termine di una partita combattuta e ben giocata dai granata. Decisiva l’incornata nel finale di Lautaro Martinez dopo il pareggio di Sanabria. A seguire le pagelle della sfida dell’Olimpico. 

LE PAGELLE DI TORINO-INTER

TORINO

Sirigu 6,5 – Il portiere granata non può nulla sul rigore di Lukaku e sul colpo di testa di Lautaro, ma salva la sua squadra sulla conclusione di Hakimi con una gran parata di piede

Izzo 4,5 – Difende bene per sessanta minuti insieme ai compagni di reparto ma poi commette due errori decisivi: prima atterra Lautaro Martinez sul rigore del vantaggio di Lukaku e poi lascia solo il Toro argentino in occasione del raddoppio nerazzurro

Lyanco 6 – Gran partita difensiva così come tutta la squadra granata per quasi tutti i novanta minuti. Il brasiliano non si fa mai saltare dagli attaccanti nerazzurri e ci mette il fisico in varie occasioni. Pesa sul suo conto il palo colpito quasi a porta vuota nel primo tempo

Bremer 7 – Uno dei pochi difensori ad annullare Lukaku in questo campionato. Padroneggia con tutte le sue forze contro il belga con l’anticipo e con il fisico. Non lo fa mai partire in velocità e non gli concede nulla. Partita sontuosa

Vojvoda 6 – Partita di sacrificio per il serbo che gioca molto basso e argina con pochi patemi prima Perisic e poi Young. Davanti non si vede mai (Dall’89’ Gojak sv).

Lukic 6 – Aiuta la retroguardia quando l’Inter spinge sacrificandosi molto. Recupera molti palloni e si lancia in avanti con qualche sgroppata dimostrando di avere gamba

Mandragora 6,5 – Gioca un ottima partita difensiva sbagliando pochi palloni ed è preciso nel far ripartire l’azione. Ottimo innesto per la squadra di Nicola

Baselli 5,5 – Si vede poco in campo e non va mai al tiro. Stringe i denti per un problema fisico salvo poi alzare bandiera bianca ad inizio ripresa (Dal 51’ Linetty 6 – Ingresso senza infamia e senza lode. Anche lui più utile in fase di contenimento che in proiezione offensiva).

Murru 6,5 –  Annulla o quasi Hakimi non perdendoselo mai in velocità e lo costringe sempre al raddoppio. Qualche sgroppata offensiva, esce dopo lo svantaggio 

(Dal 67’ Ansaldi 5,5 – Spinge di più di Murru ma dal suo lato Sanchez trova il cross per la rete decisiva di Lautaro Martinez).

Sanabria 6,5 – Seconda rete in due gare per il paraguaiano che gioca una partita gagliarda aiutando molto il centrocampo e trovando la zampata dell’1-1 momentaneo in mischia (Dall’89’ Belotti sv)

Verdi 5– Sulla carta è il giocatore di maggiore qualità dei granata ma non si vede quasi mai a parte il cross sul palo di Lyanco. Mai un dribbling né un tiro da fuori. Un calciatore da ritrovare (Dal 68’ Zaza 6 – C’è il suo zampino sull’azione del pareggio, forse avrebbe dovuto giocare dall’inizio).

 

INTER

HANDANOVIC 5,5 – Partita quasi da spettatore per lo sloveno che viene salvato dal palo nel primo tempo. Nel secondo tempo non benissimo sulla rete dei granata dove non è molto reattivo sulla zampata in mischia di Sanabria

SKRINIAR 6,5 – Il migliore del reparto difensivo nerazzurro. Soffre poco dal suo lato e si fa vedere anche in avanti. Sempre pericoloso sui calci piazzati

DE VRIJ 6– Attento nelle letture difensive, ma impreciso in fase d’impostazione. Uno dei colpevoli sulla rete del Torino franando sui propri compagni di squadra

BASTONI 5,5 – Partita sottotono per il giovane difensore nerazzurro che non trova sbocchi sulla sinistra e ritarda spesso il gioco con un tocco di troppo. Due sbavature pesanti in difesa in occasione del palo di Lyanco e della rete di Sanabria che potevano costare caro

HAKIMI 5,5 – Il marocchino soffre i raddoppi dei granata che non gli concedono mai campo. Molto impreciso nei cross a difesa schierata, si mangia il possibile 2-0 subito dopo il rigore di Lukaku DALL’88’ DARMIAN SV

BARELLA 6,5 – Gioca la solita partita di grande corsa ed è l’unico a provare qualcosa per sbaragliare il muro difensivo granata. Evita il giallo anche questa volta, calciatore imprescindibile per i nerazzurri 

BROZOVIC 5,5 – Il croato non riesce mai a trovare il tempo della giocata soffrendo l’assenza di Eriksen dal primo minuto. Non si risparmia nella corsa ma è poco lucido nei passaggi  DALL’80’ SANCHEZ 7 – Il cileno è forse il calciatore più in forma dei nerazzurri e in dieci minuti decide la sfida con il cross per la testa di Lautaro Martinez 

GAGLIARDINI 5 –  Ritrova il campo da titolare dopo sette match ma è sempre troppo lento e prevedibile in fase d’impostazione. Rimedia un giallo per un pestone. Esce lui, l’Inter gioca ad un altro ritmo DAL 55′ ERIKSEN 7– Il danese non è al meglio fisicamente ma con lui in campo l’Inter segna due reti e la manovra è di un livello superiore. Innesca il rigore con una bella verticalizzazione e fa girare la palla con la solita tecnica incredibile. Un campione ritrovato 

PERISIC 5,5 – Genera la prima occasione della partita con il cross non sfruttato da Lautaro ma poi non incide e lascia il posto a Young. DAL 55′ YOUNG 5,5 – Anche lui non sfonda sulla sinistra ed è parso arrugginito in alcuni stop e passaggi che sbaglia malamente

LUKAKU 6 – Soffre la marcatura di Bremer e non riesce mai a partire in velocità. Non è mai pericoloso e i compagni lo trovano poco durante il match. Una delle peggiori prestazioni stagionali di Big Rom ma dal dischetto è glaciale come sempre

LAUTARO MARTINEZ 7,5 – Nel primo tempo è il più pericoloso dei nerazzurri con due occasioni non sfruttate ad inizio match. Poi scompare fino a quando si procura con furbizia il rigore per l’intervento di Izzo. Decide la sfida nel finale con un colpo di testa da grandissimo attaccante  DALL’88 VECINO SV

Giuseppe Biscotti

Share
Published by
Giuseppe Biscotti

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago