L%26%238217%3BAntitrust+revoca+le+misure+restrittive%3A+Sky+in+esclusiva+streaming+gratis+con+canali+Iptv%3F
ilpallonegonfiatonet
/news/283368656390/l-antitrust-revoca-le-misure-restrittive-sky-in-esclusiva-streaming-gratis-con-canali-iptv/amp/

L’Antitrust revoca le misure restrittive: Sky in esclusiva streaming gratis con canali Iptv?

Con un mese di anticipo sulla scadenza originaria, fissata per il 2 maggio 2012, l’Antitrust revocat che hanno colpito la pay-v di Comcast Sky negli ultimi tre anni. Tra queste, il divieto di avere in esclusivi prodotti e canali su Iptv, una misura che ha avuto un impatto importante sull’asta per i diritti della Serie Aper il ciclo 2021-2024. Le sanzioni erano state decise dopo che Sky aveva avviato l’acquisto – mai portato a termine – della piattaforma R2 legato all’ormai scomparsa Mediaset Premium, producendo secondo l’Antitrust effetti anticorrenziali. Il 30 novembre Sky ha chiesto la revisione per il contesto cambiato e la crescita dell’offerta di DAZN, Netflix e altri giocatori del mercato. Via quindi alla rimozione integrale anche in considerazione «dell’assenza di contenuti audiovisivi di natura premium da acquisire la vita residua di tali misure».

LEGGI ANCHE: Brambati: “Lapo su Allegri? Il suo pensiero un po’ conta. La società non mi sembra si sia affrettata a fargli togliere il post”
Dunque, come si legge dal documento pubblicato dall’Agcm, «sebbene il mercato della televisione a pagamento sia ancora concentrato e Sky detenga tuttora posizione dominante, osservare che le misure determinano un effetto di determinazione della concorrenza periodo gennaio-giugno – a partire dal periodo della concorrenza gennaio-giugno 2021 una riduzione della mercato sotto i livelli che erano presenti nel mercato prima della realizzazione dell’operazione di concentrazione tra Sky Italia e R2».

«Si osserva al riguardo – prosegue la nota – che una significativa riduzione della concentrazione di mercato si è osservata a partire da luglio 2021. Tale effetto appare essere ascrivibile, oltre che al mutamento degli stili di consumo dei prodotti audiovisivi, all’aggiudicazione dei diritti audiovisivi della Serie A (sette eventi settimanali in esclusiva e tre eventi settimanali in co-esclusiva) a DAZN. Infatti, se nel periodo gennaio-giugno 2021 DAZN deteneva meno del 10% della quota di mercato, a partire dal mese di luglio la quota di mercato è almeno raddoppiata, attestandosi al di sopra del 20%».

«L’istruttoria in oggetto – conclude quindi l’Antitrust – ha permesso di appurare che non vi sono motivi ostativi alla rimozione integrale delle misure imposte con delibera n. 27784 del 20 maggio 2019, in considerazione del ridotto tempo residuo di vigenza degli impegni, dell’assenza di contenuti audiovisivi di natura premium da acquisire durante la vita residua di tali misure, nonché dei livelli di concentrazione di mercato che, anche in considerazione degli effetti innescati dal cambiamento degli stili di consumo di prodotti audiovisivi dovuti alla pandemia da Covid-19, hanno raggiunto livelli inferiori a quelli precedenti all’operazione di concentrazione».

L’Agcm, «RITENUTO pertanto che siano venute meno le ragioni di fatto e di diritto che avevano giustificato l’imposizione a Sky Italia S.r.l., Sky Italian Holdings S.p.A., R2 S.r.l. e Mediaset S.p.A. delle misure di cui al dispositivo della delibera n. 27784 del 20 maggio 2019; DELIBERA di revocare le misure imposte con delibera n. 27784 del 20 maggio 2019».

FONTE: Calcio e Finanza

 

Francesco Perna

Share
Published by
Francesco Perna

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago