Keane+e+Neville%2C+dichiarazione+shock+sulle+squadre+italiane%3A+%26%238220%3BNon+erano+pulite+e+si+dopavano%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/28304641542/keane-e-neville-dichiarazione-shock-sulle-squadre-italiane-non-erano-pulite-e-si-dopavano/amp/

Keane e Neville, dichiarazione shock sulle squadre italiane: “Non erano pulite e si dopavano”

Il Manchester United di Alex Ferguson tra la fine degli anni ‘90 e l’inizio degli anni 2000 é stata tra le squadre più vincenti d’Inghilterra e d’Europa, col tecnico scozzese che é stato proclamato il più vincente nel corso della sua carriera con 49 trofei sollevati al cielo, durata dal 1974 al 2013. Due bandiere dei Red Devils all’epoca come Roy Keane e Gary Neville hanno avanzato pesanti accuse di doping, nei confronti delle squadre italiane di Serie A affrontate durante quegli anni come la Juventus, l’Inter e la Fiorentina.

I numeri di Keane e Neville

Sia Roy Keane che Gary Neville insieme al fratello Phil, hanno indissolubilmente legato la propria carriera al Manchester United divenendone due simboli. Il centrocampista irlandese vi ha giocato dal 1993 al 2005 dopo essere arrivato dal Nottingham Forest, raggiungendo quota 326 presenze con 33 gol realizzati. Ha avuto l’onore di diventarne anche il capitano nelle dodici stagioni passate all’Old Trafford.

Il difensore inglese ha passato l’intera carriera giocando solo con la maglia dei Red Devils, esempio di devozione assoluta ai colori. E’ uno dei membri di quella che in Inghilterra viene definita la Class of ’92, ovvero la nidiata di giovani promesse del vivaio che nel 1992 Ferguson ha promosso in prima squadra e che poi si sono affermati come grandi campioni. Tra questi possiamo ricordare Ryan Giggs e David Beckham. Per Neville i numeri parlano di 400 apparizioni.

Neville (Youtube)

Accuse di Keane e Neville alle italiane

Nel corso della trasmissione Overlap andata in diretta su Youtube, Keane e Neville si sono lasciati sfuggire pesanti dichiarazioni sulle squadre italiane di Serie A affrontate in carriera. I due hanno avanzato chiari sospetti di doping nelle occasioni in cui hanno fronteggiato le big del nostro campionato in Champions League. La Juventus, nelle fasi a gironi della Champions League 1996/97, 1997/98 e 2002/03 e nella semifinale di Champions League 1998/99. L’Inter, nei quarti di finale della Champions League 1998/99, la Lazio nella Supercoppa Europea del 1999. La Fiorentina nei gironi di Champions League 1999/2000 e il Milan negli ottavi di finale di Champions League 2004/05.

Queste le dichiarazioni dei due ex assi del Manchester United:

Penso che ci siano state alcune squadre contro cui abbiamo giocato che non erano pulite, lo abbiamo detto in quel momento. Non posso fare nomi di squadre o di giocatori, ma guardando a quel che è successo dopo nel ciclismo e con i medici. Eravamo in forma, ma sono uscito dal campo contro una squadra italiana che ero distrutto e ho pensato che qualcosa non andava. Non voglio usarla come una scusa ma era evidente che qualcosa non quadrava

Quando affrontavo certe squadre ne uscivo distrutto. Contro un paio di squadre italiane mi ricordo che ho guardato le facce dei giocatori e sembrava che non avessero giocato la partita, perché non mostravano il minimo accenno di fatica e non erano stanchi come lo eravamo noi

LEGGI ANCHE: I premi della Champions League: Inter, Milan, Napoli e Juventus a confronto

 

Carmine Buonanno

Share
Published by
Carmine Buonanno

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago