Empoli-Inter%2C+le+pagelle%3A+Lautaro+e+Frattesi+dominanti%2C+male+Colombo
ilpallonegonfiatonet
/news/278377434630/empoli-inter-le-pagelle-lautaro-e-frattesi-dominanti-male-colombo/amp/

Empoli-Inter, le pagelle: Lautaro e Frattesi dominanti, male Colombo

Dopo lo scoppiettante 4-4 del derby d’Italia l’Inter di Simone Inzaghi era chiamata a rispondere al Napoli , ancora capolista dopo il trionfo di ieri a San Siro contro il Milan. Partita complicata per i nerazzurri quella contro l’Empoli, tant’è vero che nonostante l’espulsione di Goglichidze gli uomini di Inzaghi faticano a sbloccarla, almeno inizialmente. Il gol di Frattesi al 50′ apre le danze, poi l‘Inter controlla con tranquillità e mette in ghiaccio il risultato grazie ad un altro gol dell’ex Sassuolo e a Lautaro Martinez. Risultato tondo: 0-3. L’Inter risponde al Napoli e sale a quota 21 punti. Andiamo a vedere le pagelle del match.

Le pagelle dell’Empoli (3-4-2-1)

Le pagelle dell’Empoli:

Vasquez: 6. Prende tre gol ma è esente da colpe in tutte e tre le situazioni.

Goglichidze: 4. Errore grave che costa al giovane centrale un corretto cartellino rosso che porta i toscani a condurre una partita di sofferenza.

Ismaijli: 6. Solita partita rocciosa del centrale dei toscani che non concede molto agli attaccanti nerazzurri. 

Viti: 5. Partita ordinata anche per lui almeno inizialmente, cala con il passare dei minuti e sbaglia la lettura in occasione del raddoppio di Frattesi.

Gyasi: 6. Molto attento in fase di copertura su Dimarco, meno in quella di spinta. Partita nel complesso sufficiente. Dal 77 Sambia: sv

Maleh: 5. Non trova mai in tempi di inserimento, in balia del centrocampo nerazzurro. Esce al 57′. Dal 57’Henderson: 5. Totalmente in balia del centrocampo nerazzurro, ingresso non ottimale da parte del centrocampista.

Anjorin:5.5. Piccolo passo indietro per la nuova gemma in casa Empoli, meno propositivo delle ultime uscite. Dal 57′ Pezzella: 5.5. Inizia bene con una sortita offensiva pericolosa, cala con il passare dei minuti.

Cacace: 5.5. Soffre un po’ la spinta di Darmian non riuscendo quasi mai ad ostacolarlo.

Fazzini: 5.5. Sicuramente il più in palla dei suoi, sfortunato in occasione del gol dei nerazzurri.

Solbakken: 5. Non trova mai la giusta posizione e non effettua nessuno spunto degno di nota. Dal 46′ De Sciglio: 5.5. Partita non sufficiente dell’ex Milan e Juventus, prova non convincente. Disattento.

Colombo: 5. Impalpabile, viene agilmente contenuto dalla retroguardia dell’Inter, giocare in inferiorità numerica sicuramente incide. Dal 64′ Pellegri: 5. Non ha nessuna opportunità per mettersi in mostra.

Ola Solbakken e Juan Miranda (ph. Image Sport)

 

Le pagelle dell’Inter

Ecco le pagelle dei nerazzurri:

Sommer: 6. Spettatore non pagante, non corre reali pericoli.

Bisseck: 6. Sicuramente meglio delle ultime uscite, ha la meglio sugli attaccanti dei toscani.

De Vrij 6.5: Partita ordinata e pulita del centrale olandese. Tiene Colombo senza troppi patemi. Dal 81’Palacios: sv.

Bastoni: 6. Meno propositivo in fase di impostazione ma prova comunque sufficiente. Dal 64′ Pavard: 6. Partita sufficiente e convincente in entrambi i lati del campo.

Darmian: 7 tra i migliori dell’Inter, gli viene cancellata la gioia del gol ma realizza comunque un assist prezioso che sblocca un match delicato.

Frattesi: 7.5. Risponde presente con una doppietta fondamentale. Il secondo gol racchiude tutto il suo bagaglio tecnico: inserimenti e qualità. Dominante.

Barella: 6.5. Partita sufficiente ma comunque meno brillante del solito. La nuova posizione richiederà tempo per vederlo al top. Più a suo agio quando Inzaghi lo rimette mezzala e infatti impiega ben poco a servire l’assist a Lautaro.

Mkhitaryan: 6. Meno scintillante rispetto alla versione ammirata dal derby d’Italia ma comunque utile in entrambe le fasi di gioco. Dal 64′ Zielinski: 6. Ordinato e disciplinato, amministra bene il centrocampo.

Dimarco: 6. Ben contenuto da Gyasi non riesce a dare quel qualcosa in più. Dal 64′ Dumfries 6. Deve solo amministrare senza spingere troppo sull’accelleratore, lo fa bene e con ordine.

Thuram: 6.5. Decisivo senza segnare. Sua la giocata che costa il rosso a Goglichidze. Sfiora il gol di testa su assist di Darmian.Dal 74′ Taremi: 6. Impatto positivo per l’ex Porto, buoni movimenti che creano apprensione alla retroguardia dei toscani.

Lautaro Martinez: 7. Bomber e rifinitore. L’assist per Frattesi è da vedere e rivedere. Chiude il match con un gran diagonale di sinistro.

Lautaro Martinez Inter

LEGGI ANCHE: Prandelli: “Balotelli è stato uno dei 5 top al mondo. Gilardino? Gli hanno venduto i migliori”

 

Federico Russo

Share
Published by
Federico Russo

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago