L’International Football Association Board, garante delle regole del calcio, si riunirà oggi a Doha per la sua 136esima assemblea generale annuale, durante la quale verrà valutata l’introduzione di un sistema semi-automatico di rilevazione del fuorigioco, che potrebbe essere utilizzato ai Mondiali di quest’anno in Qatar.
Il termine “semi-automatico” viene utilizzato perchè la FIFA insiste sul fatto che gli ufficiali di gara effettueranno comunque l’ultima chiamata, con un assistente VAR dedicato per monitorare i fuorigioco.
Come sottolinea la Gazzetta dello Sport, si valuterà anche un nuovo fuorigioco più “netto” che, in qualche modo, recuperi il vecchio concetto di “luce”. L’attaccante sarebbe in posizione regolare se almeno una parte del corpo “utile” (piede, testa) fosse in linea con il penultimo difensore.
La regola odierna con una minima parte del corpo che può essere cruciale per l’annullamento del goal, non convince tutti, in particolare il presidente della FIFA Gianni Infantino, il quale sostiene la nuova linea che porterebbe sicuramente più spettacolo e più gol.
Fonte: Calcioefinanza
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, Pogba è già un affare fatto: le cifre del contratto, a luglio l’annuncio
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…