Calcio%2C+la+top+15+dei+proprietari+di+club+pi%C3%B9+ricchi+del+mondo
ilpallonegonfiatonet
/news/275399478790/calcio-la-top-15-dei-proprietari-di-club-piu-ricchi-del-mondo/amp/

Calcio, la top 15 dei proprietari di club più ricchi del mondo

Il mondo del calcio sta in piedi grazie alle finanze. Nulla di nuovo, ma è chiaro che la direzione presa nel nuovo millennio è quella di un business enorme, imparagonabile a soli 20/30 anni indietro. Le squadre sono delle macchine da soldi e per funzionare hanno bisogno di entrate e liquidità economica. Per questi motivi, i proprietari dei club, laddove non ci siano fondi o associazioni varie, sono sempre più ricchi. Ma quanto? Ecco la top 15 stilata da Forbes

Proprietari più ricchi nel Calcio: in Italia guida Commisso

Fra i primi 15 proprietari più ricchi nel mondo del calcio, compaiono quelli di tre club italiani: Commisso per la Fiorentina, i fratelli Hartono del Como e i Friedkin con la Roma:

  • Carlos Slim, 93 miliardi di dollari: Real Oviedo
  • François Pinault, 40,4 miliardi: Rennes
  • Dietrich Mateschitz, 34,7 miliardi: RB Lipsia
  • Robert Hartono, 24,2 miliardi: Como
  • Michael Hartono, 23,1 miliardi: Como
  • James Ratcliffe, 22,9 miliardi: Nizza-Losanna
  • Stanley Kroenke, 12,9 miliardi: Arsenal
  • Shahid Kahn, 12,1 miliardi: Fulham
  • Ricardo Salinas Pliego, 10,9 miliardi: Mazatlán F.C.
  • Philip Anschutz, 10,9 miliardi: LA Galaxy
  • Rocco Commisso, 8 miliardi: Fiorentina
  • Dan Friedkin, 6,4 miliardi: Roma
  • Dmitry Rybolovlev, 6,4 miliardi: AS Monaco
  • Todd Boehly, 6,1 miliardi: Chelsea
  • John Henry, 5,1 miliardi: Liverpool
Rocco Commisso, proprietario della Fiorentina (ph. Image-Sport)

I 5 proprietari sportivi più ricchi del mondo

Se si allarga il discorso ai proprietari di club sportivi, nei primissimi posti compare solo Carlos Slim per il mondo esclusivamente calcistico. Il figlio di Dietrich Mateschitz infatti, pur avendo quote del Lipsia, vede innalzato il suo capitale grazie anche alla F1. Ecco la top 5 rilasciata da Forbes:

  1. Steve Ballmer, 121 miliardi di dollari: Los Angeles Clippers (basket)
  2. Mukesh Ambani, 116 miliardi: Mumbai Indians (cricket)
  3. Carlos Slim, 102 miliardi: Real Oviedo (calcio)
  4. Rob Walton, 77,4 miliardi: Denver Broncos (football USA)
  5. Mark Mateschitz, 39,6 miliardi: RB Lipsia (calcio), Team Red Bull (F1)

LEGGI ANCHE: Stipendi Serie A Basket, la top 5 dei cestisti più pagati in Italia

Pietro Santini

Share
Published by
Pietro Santini

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago