Il mondo del calcio sta in piedi grazie alle finanze. Nulla di nuovo, ma è chiaro che la direzione presa nel nuovo millennio è quella di un business enorme, imparagonabile a soli 20/30 anni indietro. Le squadre sono delle macchine da soldi e per funzionare hanno bisogno di entrate e liquidità economica. Per questi motivi, i proprietari dei club, laddove non ci siano fondi o associazioni varie, sono sempre più ricchi. Ma quanto? Ecco la top 15 stilata da Forbes.
Fra i primi 15 proprietari più ricchi nel mondo del calcio, compaiono quelli di tre club italiani: Commisso per la Fiorentina, i fratelli Hartono del Como e i Friedkin con la Roma:
Se si allarga il discorso ai proprietari di club sportivi, nei primissimi posti compare solo Carlos Slim per il mondo esclusivamente calcistico. Il figlio di Dietrich Mateschitz infatti, pur avendo quote del Lipsia, vede innalzato il suo capitale grazie anche alla F1. Ecco la top 5 rilasciata da Forbes:
LEGGI ANCHE: Stipendi Serie A Basket, la top 5 dei cestisti più pagati in Italia
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…