BOLOGNA
Skorupski 6 – Sul gol dell’Atalanta è incolpevole. Sperava di tenere la porta chiusa per una giornata, anche perchè non ha dovuto compiere miracoli.Â
Soumaoro 5,5 – L’Atalanta attacca spesso a sinistra e, oltre a Pezzella, deve fare i conti con Muriel che staziona spesso da quelle parti e lo fa soffrire. Quando Medel avanza scala al centro della difesa.Â
Medel 6,5 – Spesso in anticipo sui lanci per Muriel. Legge in anticipo le situazioni, orchestra la retroguardia e sfiora il pari nel finale. Dal 97′ Dijks sv
Theate 6 – Nel primo tempo salva un gol su Pessina piazzandosi sulla traiettoria del tiro. Tiene a bada Koopmeiners e, vista l’assenza di un riferimento offensivo avversario, si sgancia per partecipare alla fase offensiva.Â
De Silvestri 6 – All’inizio aiuta Soumaoro su Muriel, centellinando le sortite nella metà campo atalantina. Avanza con più frequenza nella ripresa. Dal 87′ Kasius sv
Svanberg 5,5 – Si perde Scalvini nell’occasione del palo colpito dal giovanissimo calciatore atalantino. Quando alza la testa, fa quasi sempre la scelta giusta: la palla lunga per Arnautovic nel secondo tempo ne è la conferma, ma dovrebbe farlo più spesso. Dal 87′ Barrow sv
Schouten 6 – Non è appariscente ma la sua capacità di mantenere la posizione permette alla squadra di difendere compatta. Pochi lampi ma tanto lavoro oscuro.
Hickey 5 – Fino al gol di Cissè, che tiene in gioco nonostante Medel lo avesse invitato a salire, disputa una partita assolutamente positiva, con la solita presenta in avanti. Dal 87′ Vignato sv
Soriano 4,5 – Non riesce a trovare la posizione in campo, ancora una volta. Pochi palloni giocati, pochissimi quelli valorizzati. Prosegue nel periodo complicato che dura ormai da tempo. Dal 97′ Falcinelli sv
Orsolini 5 – Corre tanto, come suo solito. Ottima la preparazione al tiro a fine primo tempo, pessima la realizzazione. Ci prova anche nella ripresa ma trova la deviazione di Musso. In generale, tende ad essere lezioso quando in realtà servirebbe essere più pratico.
Arnautovic 5.5 – Accetta la lotta con Demiral e si fa rispettare. Spesso si isola sull’esterno per imbeccare i compagni. L’assist Orsolini prima dell’intervallo è geniale, ma quando si trova lui davanti a Musso sciupa un’occasione d’oro.Â
Â
Mihajlovic 5,5 – La sua squadra soffre nella prima parte di gara ma poi ha le migliori occasioni per passare in vantaggio. Gli errori di Orsolini e Arnautovic, però, confermano le grandi difficoltĂ del Bologna nella finalizzazione. Tardiva la sostituzione di Soriano, abulico in campo.Â
Â
Atalanta: Musso 6; Djimsiti 6, Demiral 6, Scalvini 5.5 (46′ Palomino 6,5); Hateboer 6,5, De Roon 6, Freuler 5,5 (71′ Pasalic 6,5), Pezzella 6 (80′ Maehle 6); Pessina 5 (46′ Mihaila 6), Koopmeiners 7; Muriel 6 (65′ Cissé 7).
Gasperini 6,5
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…