La Fortitudo soffre ma si impone su Montegranaro 71-76: otto su otto per l’Aquila. Hasbrouck ne sigla 20, Cinciarini 14, Venuto con un 4/4 l’uomo chiaveIl match clou dell’ottava giornata va in scena al PalaSavelli di Porto San Giorgio: si sfidano la miglior difesa del torneo, la XL Extralight Poderosa Montegranaro, contro il miglior attacco, la Lavoropiù Fortitudo Bologna. La posta in palio si percepisce sin dalla palla a due. I frammentati istanti iniziali sono condizionati da errori. Superati gli scampoli oscuri, però, è Rosselli, con le sue sinfonie dalla media-lunga distanza, a sollevare le redini della Effe. Invece, per i locali, sale in cattedra Corbett, autore di 8 punti in laconici attimi. È una sfida molto equilibrata: una compagine chiama, l’altra replica. La prima frazione di gioco si conclude 15-15. La manovra offensiva delle migliori della classe rimane confusa altresì nelle battute del secondo quarto; l’intensità e la frenesia fanno da padrone. Amoroso, ex dell’incontro e pericolo numero uno alla vigilia, prova a trascinare i compagni, ma è un Cinciarini on fire, sempre in uscita dalla panchina, a dare il via al +10 bolognese. I ragazzi di coach Pancotto non demordono e sulla sirena accorciano 30-34. Dal riposo i gialloblù escono alla grande. Oltre ad issare margine sui rivali, concedono solo soluzioni ardue agli ospiti; l’Aquila trova strada solo a cronometro fermo. Ci vogliono 6 minuti per vedere la sfera a spicchi infilare la retina dal campo. Il protagonista inaspettato è Venuto, che concluderà con 12 mattoncini a referto e 100% dalle retrovie. Il momento più difficile della stagione dei petroniani è evidenziato dai 26 punti incassati nella terza fase. Nell’ultimo periodo, solito botta e risposta tra i due roster, bensì i guizzi della corazzata esperta dominano. Mastellari, cresciuto tra le fila emiliane, con 4/9 dall’arco, è mai domo, però non basta. Hasbrouck in allontanamento prima, il rimbalzo, il fallo subito e un libero aggiuntivo di Cinciarini poi, portano la comitiva felsinea sul definitivo 71-76. Codesto il commento del timoniere della Lavoropiù Antimo Martino al termine della gara: “Nel nostro ambiente c’è soddisfazione. Questa è una vittoria importante: è stata una sfida difficile, al cardiopalma. Faccio i complimenti agli avversari. Amo i successi di squadra. Da domani testa a Ravenna“. La prossima domenica la capolista ospiterà l’OraSì, Montegranaro la De’ Longhi Treviso.
FORTITUDO LAVOROPIU’ BOLOGNA: Sgorbati NE, Pini 4, Fantinelli 12, Rosselli 7, Venuto 12, Prunotto NE, Leunen 3, Benevelli 2, Franco NE, Mancinelli 2, Cinciarini 14, Hasbrouck 20. All. Martino.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra