Quarto ko in campionato per la Virtus Bologna che cade al PalaDozza malamente 74-86. 25 punti per Punter, 27 per lâMVP BamforthDi ritorno dalla sosta la Virtus Bologna, ancora priva di Kelvin Martin, sul proprio cammino trova la Dinamo Sassari: ambedue le squadre sono chiamate al riscatto dopo i rispettivi passi falsi, i bianconeri con la VL Pesaro, i biancoblu con la Dolomiti Energia Trentino. Avvio deciso da parte dei padroni di casa, con Punter che sale subito in cattedra mostrando il miglior repertorio della casa: il tiro dalla lunga distanza. Il talento del numero zero contagia i compagni in tutta la frazione di gioco: il periodo si conclude 25-18, a dimostrazione delle velleitĂ bolognesi. Sulla falsa riga della prima fase continua il trend della gara. Almeno fino a metĂ del secondo quarto; alla chiamata della Segrafredo risponde senza esitazione la Dinamo. Dal sesto giro dâorologio, però, Bamforth ingrana la giusta marcia, portando i sardi alla sirena lunga in svantaggio di una sola lunghezza, 43-42. Al rientro dallâintervallo il match prende una piega diversa: la formazione ospite approfitta di alcune letture offensive errate da parte dei felsinei e vola sul +11 a 2 minuti dal termine, distanza che rimane tale altresĂŹ allâepilogo del terzo tempo, 58-69. La supremazia di Sassari prosegue anche nellâultimo break. Non bastano i soliti acuti di Punter e Aradori nel finale; la banda dei recenti ex Spissu e Gentile espugna il PalaDozza 74-86. Nel post partita arriva in sala stampa uno Stefano Sacripanti molto deluso e amareggiato, come si evince dalla sue parole: âAbbiamo giocato una brutta sfida, soprattutto in difesa. Ci dispiace per i nostri tifosi e per il lavoro settimanale che quotidianamente svolgiamo. Testa alla trasferta in Lituaniaâ. La prossima domenica le VuNere faranno visita allâOriora Pistoia dove ritroveranno coach Ramagli, la Dinamo ospiterĂ lâAIX Armani Exchange Milano. SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA â BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI 74-86 (25-18, 43-42, 58-69) VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Punter 25; Pajola 2; Taylor 5; Baldi Rossi 5; Cappelletti NE; Kravic 10; Aradori 16; Berti NE ; MâBaye 4; Cournooh 2; Camera NE; Qvale 5. All. Sacripanti BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Spissu 2; Smith 14; Bamforth 27; Petteway 6; Devecchi; Magro 1; Pierre 7; Gentile; Thomas 11; Polonara 2; Diop NE; Cooley 16. All. Esposito
Il mercato della Juve, ancora alle prese con le mancate uscite degli esuberi tecnici, non…
Cresce l'attesa, manca poco: Diletta Leotta sta arrivando su Netflix, ecco che cosa succederĂ a…
Sta succedendo nelle ultime ore in casa bianconera: Juventus-Yildiz, nessuno si aspettava che sarebbe accaduto…
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…
Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…
Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…